3 Trucchi per la propria crescita personale
Migliorarsi è un processo costante per molti, un moto perpetuo che ci porta ad affrontare sfide che mettono alla prova le nostre capacità. Per te che stai navigando nel blog di Bruno Editore la crescita personale è certamente importante, la via per il tuo miglioramento personale, costante e duraturo nel tempo.
Come cambia il rapporto con l’azienda da dipendente a libero professionista
Il libero professionista cerca clienti perché sono la sua unica fonte di reddito. Non si può permettere di restare a casa ad aspettare che i clienti vengano da lui. Più clienti ci sono e meglio è. All’inizio vanno bene tutti i tipi di clienti, anche quelli più piccoli. Tanto più ampio e variegato è il portafoglio clienti, tanto maggiori saranno le possibilità di avere sempre lavoro. I contatti del professionista devono essere di vario tipo per diversificare il più possibile committenti e incarichi. Naturalmente il professionista deve trovare il giusto equilibrio tra la domanda e l’offerta: deve restare sul mercato e garantirsi una certa soddisfazione e continuità di lavoro nel tempo.
Come migliorare il carattere
di Giacomo BrunoIl miglioramento del carattere è un desiderio che prima o poi affascina ognuno di noi! Perché sono così poche le persone che riescono realmente a migliorarlo? Innanzitutto perché siamo influenzati da una comoda frase che sentiamo ripetere spesso : “Che cosa posso farci? Io sono così! Il carattere non si cambia!”. E invece il carattere lo crei tu, giorno per giorno! Il carattere si cambia perché è l’insieme delle tue abitudini, esperienze, azioni e convinzioni. Tutti questi elementi ripetuti QUOTIDIANAMENTE creano il tuo carattere!
Ritirarsi con la crisi? Buona idea!
di Giacomo BrunoL’immagine della crisi è veramente ovunque.
Siamo perseguitati da scenari foschi, da bombardamenti di notizie economico finanziarie negative, da tasse crescenti, da un pessimismo diffuso.
In passato quando l’informazione era meno diffusa, probabilmente la crisi si provava in casa o sul proprio luogo di lavoro, la cerchia di conoscenti era ristretta e si discuteva senza introdurre scenari da panico 24 ore su 24.
3 trucchi per proteggere la schiena con un core super-forte
Il core è la parte centrale del tuo corpo. E’ composto dai muscoli addominali (profondi e superficiali) e dalla zona lombare (muscoli della bassa-schiena). Questi muscoli collegano la parte inferiore del corpo con la parte superiore. E’ fondamentale allenarli insieme e nel modo giusto per avere una postura corretta e un miglioramento delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità e mobilità articolare).
Come può una donna raggiungere l’orgasmo più facilmente?
La sessualità femminile è più varia e complessa di quella maschile, meno automatica. Su di essa grava a volte il peso di condizionamenti: alcune ragazze e donne hanno ricevuto una educazione repressiva, e probabilmente la maggior parte sente il peso di una cultura che, pur avendo superato tanti pregiudizi, ha ancora un po’ paura del godimento femminile.
Questi fattori fanno sì che, spesso, raggiungere l’orgasmo sia più difficile per una ragazza che per un ragazzo. E a volte le difficoltà si protraggono per anni, anche nell’età adulta. Ma tutte le donne possono imparare a conoscere il piacere: alcuni esperti dicono che non ci sono donne anorgasmiche, ma solo pre-orgasmiche. E questo è incoraggiante!
Le difficoltà possono essere diverse. Tra queste ci possono essere ostacoli come una scarsa conoscenza del corpo, la difficoltà a lasciarsi andare, un uso troppo limitato dell’immaginario, la paura di provare un piacere “troppo forte”, la paura di una gravidanza indesiderata o delle malattie (soluzione: il profilattico), un cattivo rapporto con il partner e così via.
Come e perchè esprimere feedback postivi
di Giacomo BrunoL’assertività è una modalità di relazione interpersonale che chiunque può apprendere, purché sia disponibile a mettersi in discussione e cambiare il proprio atteggiamento. Prendiamo, ad esempio, lo scambio di feedback positivi, uno dei sette elementi che caratterizzano il comportamento assertivo. In genere molte persone si stupiscono che questo tratto dell’assertività possa essere difficile da praticare.
Come dire addio al senso di colpa
di Giacomo BrunoIl senso di colpa é spesso in grado di rendere difficile la nostra vita.
Non é facile liberarsi dal senso di colpa perchè ci viene tramesso sin da piccoli. Questo spesso va a braccetto con il senso di inadeguatezza.
Ora però é giunto il momento di cambiare. Supponi per un momento di essere completamente libero dal senso di colpa, sarebbe bello vero?
Il primo caposaldo per una vera e duratura amicizia
C’è un detto, ormai di utilizzo universale, che dice ” Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te”. Contiene una certa positività, perchè è un invito a non fare del male, a stare fermi. Ma è passivo.
Come credere nei propri sogni e …realizzarli
Cari amici, voglio farvi una domanda : « Quando è stata l’ultima volta che vi siete sentiti appagati, felici e soddisfatti ?» Sicuramente ciascuno di voi avrà bene in mente un particolare momento che corrisponde a questa sensazione, a questa emozione.
Come correre in modo corretto per migliorare la prestazione
di Giacomo BrunoLa corsa è un pò come il nuoto: più esegui il movimento in maniera corretta più massimizzi la tua prestazione. Infatti una tecnica sopraffina permette al corpo di fare meno fatica dandogli la capacità di gestire al meglio le energie. Un buon allenamento deve quindi partire dalla teoria, senza di essa i risultati potrebbero essere scoraggianti.
Come trarre un insegnamento dal nostro malessere fisico
di Giacomo BrunoIn quanto esseri umani siamo individui pieni di risorse e potenzialità. Ma allo stesso tempo non siamo immuni dall’incontrare ostacoli e difficoltà sul nostro cammino. Ciò che può fare la differenza non è soltanto il come sappiamo affrontarle, ma anche il come sappiamo far si che quella difficoltà possa in qualche modo esserci d’aiuto.
3 segreti di un Amore Davvero
Marco e Lucia vivono a Roma e tra un mese si sposano. E’ quasi tutto pronto. Le bomboniere sono state scelte, il ristorante prenotato e gli anelli già acquistati. Ci siamo. Sarebbe tutto perfetto se non fosse per un piccolo imprevisto. Lucia oggi si è svegliata di mal umore. Giramenti di testa, pianti improvvisi e senso di angoscia sembrano non darle pace.
Come interpretare la psicologia del dipendente
Avere un lavoro da dipendente dà sicurezza. L’idea che un giorno si possa perdere il proprio lavoro è uno degli incubi peggiori per un dipendente. La sola idea di perdere il lavoro rappresenta una minaccia per la serenità psicologica e personale del lavoratore, quasi più forte della possibilità di perdere la casa o di non avere cibo.