Valentina Pau: l’abilità principale dei leader del futuro sarà il pensiero creativo

Foto Iniziale

Secondo una ricerca condotta dalla LUISS Business School, sono quattro le abilità chiave che il leader del futuro deve avere: una vision chiara e definita dei propri obiettivi, il focus sull’execution, uno spiccato orientamento al valore condiviso e soprattutto un alto livello di creative thinking, intesa come la capacità da parte del leader di generare idee brillanti finalizzate alla pianificazione strategica di lungo periodo.

Inserito da

Gaetano Lorito: 1 italiano su 5 tradisce entro il primo anno di relazione

Foto Iniziale

Secondo uno studio condotto dall’istituto IPSOS su un campione di 803 italiani di età compresa tra i 18 e i 65 anni, il 15% degli italiani ammette di aver tradito durante i primi mesi della propria relazione. Dai dati emerge infatti che quasi 1 italiano su 5 degli intervistati si è reso complice di un’avventura al di fuori del rapporto tra il terzo mese e il primo anno della relazione.

Inserito da
Foto Iniziale

Rodrigo Di Lauro: 300.000 disoccupati dai livelli pre-pandemia

Secondo i recenti dati ISTAT, cresce l’occupazione in Italia ma il numero di disoccupati resta per il momento più alto di 300.000 unità rispetto ai livelli pre-pandemia. Un dato questo assai importante in quanto denota la possibilità per tanti italiani di trovare un lavoro in linea con le proprie capacità e competenze.

Inserito da
Foto Iniziale

Bruno Editore lancia l’Intelligenza Artificiale per creare i Titoli dei Libri Bestseller

In un’epoca come quella attuale caratterizzata da una continua evoluzione tecnologica, c’è uno strumento che più di tutti gli altri si è rivelato un asset a dir poco rivoluzionario, anche e soprattutto in ottica business. Stiamo parlando dell’Intelligenza Artificiale, intesa come la capacità da parte di un complesso algoritmo di machine learning di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività.

Inserito da
Foto Iniziale

Giorgia Orrù: in Italia il 75% delle donne ha una bassa autostima

Secondo le ricerche effettuate, circa il 75% delle italiane dichiara di non avere un’alta stima di sé e circa 8 donne su 10 rinunciano a eventi pubblici per timore di non essere perfette. Purtroppo, pochissime di loro lavorano sul mindset per migliorare la propria autostima, e di conseguenza tendono a rimanere in un loop di insoddisfazione cronica, senza riuscire a cambiare nulla della propria vita. L’obiettivo ovviamente è raggiungere i propri obiettivi e abbandonare tutto ciò che non permette di essere felici.

Inserito da
Foto Iniziale

Emanuele Capano: 1 donna su 4 soffre di caduta dei capelli

Secondo le ultime ricerche, sono ben 4 milioni le donne che soffrono di alopecia, meglio conosciuta come calvizia. E addirittura 1 donna su 4 soffre di caduta di capelli. Un dato questo assai significativo che dimostra come negli anni questo stia diventando un problema sempre più al femminile. Le cause? Stress, menopausa e ormoni sembrano invece essere i fattori scatenanti.

Inserito da

Andrea Montaneri: l’1% degli italiani ha malattie neuromuscolari

Foto Iniziale

Si calcola che in Italia l’1% circa della popolazione sia affetto da malattie neuromuscolari; questa percentuale equivale grosso modo al 10% di tutti gli ammalati neurologici e, per quanto si cerchi una cura, molte persone affette da queste malattie ne sono debilitate e spesso si lasciano abbattere e non provano neanche a raggiungere i propri obiettivi. L’autore di questo libro ha scoperto di soffrire di distrofia muscolare a 15 anni, dopo un’infanzia passata ad aiutare e sostenere la madre affetta dalla medesima malattia, e nonostante ciò non si è mai dato per vinto.

Inserito da

Book marketing: strategie vincenti

Foto Iniziale

Quali sono le strategie vincenti per fare il marketing con il tuo libro?  In questo articolo, vediamo quali sono le strategie che io stesso utilizzo per i nostri autori. Come sai, ho scritto ventisette libri. Ho aiutato più di settecento autori con la nostra casa editrice a pubblicare, a scrivere il loro libro e a farlo diventare bestseller su Amazon. Quindi cosa possiamo fare? Cosa puoi fare per far sì che il tuo libro viaggi alla velocità della luce e raggiunga tantissime persone? Il problema è che in Italia le persone non leggono. Si dice spesso che ci sono più scrittori che lettori. In verità non è così, però effettivamente le statistiche in Italia sono abbastanza tristi. il cinquanta per cento degli italiani non legge neanche un libro.

Inserito da
Foto Iniziale

Come fare marketing su Amazon

Come fare marketing su Amazon. Innanzitutto dobbiamo capire perche’ fare marketing su Amazon. Il primo motivo che Amazon è il più grande centro commerciale del mondo. Immagina un posto dove ci sono seicento milioni di clienti, tutti registrati con carta di credito a un click di distanza dal tuo prodotto, dal tuo servizio, dal tuo libro.

Inserito da
Foto Iniziale

3 tecniche per scrivere un libro

La maggior parte delle persone si mette al computer pronto per scrivere 200 pagine e poi si blocca. Il classico blocco dello scrittore.  Perché non è così che si scrive un libro, ne ho scritti 27 e so esattamente come si fa; l’ho insegnato a più di 700 autori che hanno pubblicato con la nostra casa editrice per cui posso dirti che non è mettendosi al computer e pensare di scrivere 200 pagine che si riesce a fare un libro.

Inserito da

Valentina Scapin: il 23,1% degli italiani si allena 3-4 volte a settimana

Foto Iniziale

Secondo quanto riportato dall’ISTAT nell’Annuario Statistico Italiano 2020, nel 2019 il 35% della popolazione con più di 3 anni di età ha praticato almeno uno sport nel tempo libero, il 26,6% in maniera continuativa e l’8,4% saltuariamente. Durante il lockdown le percentuali sono aumentate incredibilmente, grazie anche a tutti i trainer che seguivano a distanza e chi si allenava da casa, e i risultati sono evidenti: oggi il 23,1% degli italiani si allena fino a 3 o 4 volte a settimana.

Inserito da

Come trovare idee per il tuo libro

Foto Iniziale

Come trovare idee per il tuo libro. La maggior parte delle persone non sanno veramente da che parte iniziare. Quando parlo con miei amici imprenditori e professionisti dell’importanza di scrivere un libro, loro stessi mi dicono: ma io non sono uno scrittore, non ho mai scritto, non so scrivere, non ho tempo di scrivere; tutta una serie di convinzioni giustamente basate sulla propria esperienza perchè nessuno di noi nasce scrittore. Però posso dirti una cosa? Ho scritto personalmente 27 libri. Ho aiutato più di settecento autori a pubblicare il proprio libro. Quindi so quali sono i tuoi pensieri, quali sono le difficoltà cui andrai incontro o quelle che hai solamente in testa. So esattamente qual è il percorso da fare e come aiutarti.

Inserito da