La gestione degli spazi ovvero “La prossemica”
di Giacomo BrunoParte molto importante durante la preparazione di un processo comunicativo, è la pianificazione della prossemica.
Ogni comunicatore, infatti, ancora prima di iniziare a parlare ad una platea, dovrebbe non solo visitare l’aula dove verrà svolto il convegno o la riunione per poter essere il maggior modo possibile “padrone della scena”; dovrà anche valutare se parlare in piedi o seduto.
Dalle favole alla realta’
In un’intervista radiofonica il noto psichiatra Vittorino Andreoli ha commentato il moderno modo di relazionarsi o meglio di cercare un approccio con un partner, tramite chat, annunci e agenzie matrimoniali e delle sempre crescenti difficoltà di costruire una relazione stabile e appagante, lungi dal giudicare questi metodi, ha però affermato che il problema della crisi dei rapporti di coppia nati grazie a questi metodi sta a monte.
700 Articoli per la tua Formazione!
di Giacomo BrunoCiao ragazzi, questo è l’articolo n. 700 pubblicato su questo blog nell’ultimo anno! 700 Articoli per la tua formazione, per la crescita personale, professionale e finanziaria.
I commenti sono 14.474, dunque una media di 20 commenti per articolo. Segno di una partecipazione appassionata, sentita, straordinaria.
La Nuova Legge di Attrazione anche in LIBRERIA!
di Giacomo BrunoCiao ragazzi, ho una notizia straordinaria da darvi! Dopo aver superato le oltre 500 copie vendute, l’ebook di Viviana Grunert, La Nuova Legge di Attrazione, sta per arrivare in tutte le librerie!
Cos’è la psicologia quantistica?
Che cosa si intende per psicologia quantistica? È una particolare “neuroscienza” derivata dalla meccanica quantistica, una branca particolare della fisica. L’evoluzione della fisica sta infatti portando a scoperte quasi sconcertanti in grado quasi di spiegare scientificamente la coscienza, portando a galla una serie di rivelazioni fino a qualche tempo fa impensabili.
Il termostato della ricchezza
di Giacomo BrunoNegli anni mi è capitato di osservare un fatto strano. Ognuno di noi sembrerebbe avere come una sorta di set point economico nel cervello, una sorta di termostato, che lo porta ad attestarsi su un determinato tenore di vita.
Ci sono persone che per tutta una vita guadagnano 1.000 euro (inflazione a parte). Mi viene da pensare ad una macchina perfetta che quando occasionalmente si trova ad avere una maggiore entrata, trova subito da spendere l’esubero (cosa facile). Quando invece capita che l’entrata si riduce, egli automaticamente riduce le spese (cosa altrettanto facile).
Corsi di autodifesa: alcune riflessioni
Alcuni recenti articoli e annunci pubblicati sui giornali o su siti internet:
Milano: Istituto Superiore Galvani: 50 studentesse sostituiscono le lezioni di Educazione Fisica con lezioni di Difesa Personale…(ne parla Canale 5, il Corriere della Sera e “Grazia”);
Milano: il comune organizza dei corsi di Difesa Personale Femminile denominati “Cintura rosa” (portale del Comune di Milano)
Venezia: il Centro Antiviolenza del comune istituisce un corso per donne con “prove pratiche” utilizzando tecniche Krav Maga (sito del Comune di Venezia);
Legnago (VR): “Quasi 50 donne iscritte ai corsi di autodifesa” gratuiti organizzati dal Comune in collaborazione con una palestra locale di Judo e Ju Jiutsu (dal giornale quotidiano L’Arena)
Verona: la Circoscrizione n.7 organizza un corso antiaggressione riservato alle donne (5 lezioni con istruttori Krav Maga) (portale del Comune di Verona e brochure distribuita ai cittadini);
Roma: presso la palestra Laurentinokkupato/L38squat corsi di autodifesa per sole donne autogestito (disponibile anche un opuscolo gratuito che riassume il programma e le attività);
Lodi: Medici e infermieri a scuola di difesa” organizzato e voluto dalla Direzione Generale dell’Ospedale (articolo su Gente del 20 ottobre)
Cremona: “..dopo Lodi anche i sanitari di Cremona imparano tecniche antiaggressione..”, con tecniche di Judo e Aikido (articolo su Gente)….
Economia e Ottimismo
Se i messaggi che ci arrivano dai media sono impregnati di sfiducia, di sconforto, così come avviene da un po’ di tempo a questa parte, come reagiranno tutti gli “attori” del mercato economico mondiale? E le famiglie, le persone?
Autore di “Il Potere dell’Ottimismo”