Foto Iniziale

Roy Martina in anteprima esclusiva con Bruno Editore

GIACOMO BRUNO & VIVIANA GRUNERTCiao ragazzi, ormai ci conoscete: quando ci mettiamo in testa di “stupirvi con effetti speciali” sappiamo come fare! Ecco quindi che vi presentiamo in anteprima assoluta l’estratto del nuovo libro del grande Roy Martina: La Formula per la Vita, ben 10 giorni prima che sia disponibile in libreria.

Inserito da

Come affrontare settembre con nuove sfide e nuovi obiettivi

Foto Iniziale

Vitiana Paola MontanaL’estate sta finendo… direbbero i fratelli Righeira, nel noto tormentone estivo di qualche anno fa. In effetti settembre è alle porte e il salutare stacco feriale, ci vede rinnovati, ricaricati, pronti ad affrontare un nuovo periodo di lavoro, di progetti, di sfide, con entusiasmo, opportunità e certamente scelte da compiere.

Inserito da

Come sapere che casa è giusta per te

Foto Iniziale

Danilo CesanaTutti gli esseri umani puntano alla felicità, è una condizione e una necessità di ogni persona. Tutti sono alla continua ricerca di felicità, del perfetto equilibrio tra gli aspetti della vita che ci faccia sentire bene.
Una componente importantissima, nella vita e nella felicità di tutti i giorni, è la qualità degli spazi che viviamo.

Inserito da
Foto Iniziale

Come superare i momenti di difficoltà di vita con l’aiuto dell’ottimismo (terza parte)

Abbiamo visto nel precedente articolo che è necessario modificare alcuni punti del nostro agire, se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi. La mia esperienza di coach motivazionale mi ha aiutato a mantenere un buon equilibrio psico-fisico anche nei momenti più difficili.

Inserito da

Come chiedere l’aumento di stipendio (prima parte)

Foto Iniziale

Marco GermaniUna statistica relativa al mercato del lavoro negli USA, ma probabilmente riconducibile anche a quello del nostro paese, dice che il 95% circa dei lavoratori dipendenti, durante la loro intera carriera professionale, non chiede mai alla propria azienda un aumento di stipendio.

Inserito da

Come superare i momenti di difficoltà di vita con l’aiuto dell’ottimismo (seconda parte)

Foto Iniziale

Alla base delle considerazioni viste nel precedente articolo, risulta evidente la fondamentale propensione all’ottimismo come insegna mirabilmente nei suoi pregevoli saggi di psicologia positiva, e di ottimismo, il prof. Seligman.

Inserito da
Foto Iniziale

Come migliorare il nostro benessere personale

Gaetano CairaL’uomo occidentale ha spesso un’opinione molto confusa sul concetto di “benessere personale”. La nostra società moderna è invasa da mass-media che riempiono la nostra mente di informazioni rivolte a soddisfare solo delle esigenze fisiche ed economiche dell’uomo. L’uomo occidentale, da troppo tempo, ha trascurato la sua parte interiore che contribuisce a migliorare il suo stato mentale e psicologico.

Inserito da

Come superare i momenti di difficoltà di vita con l’aiuto dell’ottimismo (prima parte)

Foto Iniziale

Mi capita spesso di fermarmi a parlare con conoscenti, amici, o anche solo con persone incontrate casualmente e di trascorrere con loro qualche momento di tempo libero parlando dei più disparati argomenti, e sempre più spesso percepisco  un alto  grado di insoddisfazione per la vita che dette persone vivono, unitamente ad una crescente sfiducia in relazione alla capacità di migliorare il grado di soddisfazione della vita stessa.

Inserito da
Foto Iniziale

Come conoscere il tuo carattere e quello degli altri attraverso la scrittura

Giuseppe AmicoCiao a tutti amici della Bruno Editore.

Vorrei parlarvi di un argomento di cui mi occupo con passione da molti anni: la Grafologia, che è una scienza sperimentale in grado di indagare la personalità umana attraverso l’analisi dei segni della nostra scrittura.

Inserito da
Foto Iniziale

Come gestire le amicizie imparando dal poker (prima parte)

Si tratta del gioco per antonomasia, perché riesce a coniugare strategia, astuzia e rischio trasformandosi in un ottimo “brain trainer”, capace di sviluppare l’intelligenza e insegnando a guardare le cose da altri punti di vista.

Come e quando utilizzare le presentazioni multimediali nella formazione degli adulti (prima parte)

Foto Iniziale
Nel mondo della formazione si fa ampio uso di presentazioni multimediali, che diventano ogni giorno più “spettacolari”. Sembra diventato un imperativo per ogni docente, infatti, preparasi un certo numero di slide da proiettare in aula.I moderni software attualmente in commercio, inoltre, permettono la creazione di presentazioni multimediali dinamiche ed accattivanti in modo relativamente semplice e immediato.

Questo non significa, però, che conoscere perfettamente PowerPoint sia sufficiente per poter realizzare ed utilizzare presentazioni realmente efficaci dal punto di vista didattico.

Inserito da

Come e perché sviluppare il “Fattore Network”

Foto Iniziale

Tutto iniziò, per me, con una semplice domanda. E’ possibile sfruttare il potenziale dei network che ci circondano a proprio vantaggio, come se fossero una vera e propria leva sociale o materiale? Il mio incredibile viaggio alla ricerca del “Fattore Network” partì parecchi anni fa, quando cominciai a pormi domande come queste.

Inserito da