Come costruire un pasto sano e bilanciato

Marco GermaniOgni giorno e più volte al giorno, ci troviamo a fare la scelta di come alimentarci, ovvero di come comporre un pasto o uno spuntino quando abbiamo bisogno di mangiare. Troppo spesso questa scelta è lasciata al caso, o peggio ancora influenzata da fattori esterni quali: cosa è disponibile in quel momento nel posto in cui ti trovi, cosa ti da più gratificazione a livello di sapore o cosa la pubblicità dei produttori di alimenti, più o meno consciamente, ti induce a scegliere. Jim Rohn diceva: il fallimento non è mai un grande evento individuale, è solo l’accumulazione di piccoli errori di valutazione ripetuti nel tempo. Piccoli errori nella scelta di cosa mangiare ogni giorno, ripetuti nel tempo, sono purtroppo all’origine di molti dei problemi che affliggono la maggior parte delle persone oggi: sovrappeso, stanchezza, disturbi più o meno gravi legati ad una cattiva nutrizione.

Inserito da

Come promuovere il cambiamento verso la strada della propria realizzazione

Mirco Alessandro MigliettaOggi sempre più persone si lasciano andare alla routine quotidiana dimenticando che un tempo ognuno di noi aveva ambizioni importanti, sogni, desideri che credevamo di poter realizzare una volta diventati grandi. Il tempo passa, spesso molto più in fretta di quanto vorremmo. Ce ne accorgiamo quando ricorre l’anniversario di un evento importante come: il crollo del muro di Berlino nel 1961, il primo uomo sulla luna nel 1969; il crollo delle torri gemelle nel 2001; l’elezione del primo presidente americano di colore Barack Obama nel 2008; la morte di Steve Jobs, il fondatore della Apple nel 2011 e così via.

Inserito da

Come dimagrire senza costrizioni

Brigida RussoHai provato più di una dieta senza alcun risultato? Pensi che per dimagrire bisogna soffrire seguendo diete restrittive, senza concedersi mai qualche sfizio alimentare?

Perdere peso non è soltanto un atto meccanico che deriva dal seguire o meno un determinato regime dietetico: è piuttosto un risultato cui si arriva coinvolgendo tutti gli aspetti della vita.

Inserito da

3 segreti per combattere il caldo

Marco GermaniCon l’arrivo della stagione estiva, ci troviamo ad affrontare giornate molto calde, spesso con un’innalzamento repentino della temperatura da un giorno all’altro,  senza un passaggio graduale (le famose “mezze stagioni” !) questo può mettere in difficoltà il nostro organismo e causare fastidi quali stanchezza, abbassamenti di pressione e addirittura stati di ansia o depressione. Vediamo di seguito tre semplici trucchi che ci possono aiutare a combattere il caldo e mantenere il nostro stato di benessere e vitalità, anche a fronte di situazioni metereologiche impegnative.

Inserito da

Come andare oltre il raggiungimeto di risultati eccellenti, verso la possibilità di essere eccellenti

Andrea GrossoL’eccellenza è certamente un traguardo alto, un obiettivo sfidante che può motivare l’intera nostra esistenza, così come può diventare fonte di frustrazione e scoraggiamento.
L’eccelenza è definita come la condizione di chi, per merito e virtù, si pone al di sopra di chiunque altro. E, se facciamo parte di quella schiera di persone che non si accontenta della mediocrità, del tirare a campare, del fare le cose così tanto per farlo, siamo sicuramente attratti dalla possibilità di raggiungerla. Ma come fare? Eccellenza e perfezione sono due termini che si rincorrono, quasi due sinonimi, e possono trasformarsi in obiettivi che assomigliano all’orizzonte: per quanto tu possa andargli incontro…la distanza sembra non cambiare mai!

Inserito da

3 Trucchi per eliminare finalmente l’odiosa “cellulite”!

Oreste PetrilloBuongiorno a tutti! Oggi parliamo del nemico numero 1 delle donne: la cellulite (in gergo tecnico PEFS  Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica). 
Essa è una vera e propria malattia. Si divide, dal grado della sua presenza sul corpo, in 4 stadi: il primo è il più lieve, il quarto è il più grave. Per curare la cellulite si usa un approccio globale tendente a migliorare lo stile di vita, l’alimentazione, l’allenamento e l’abbigliamento.

Inserito da

Come risvegliare il tuo corpo con poche e semplici regole

Simone CasagrandeOggi purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) la vita è diventata frenetica e il tempo da dedicare a noi stessi è sempre meno. Spesso nell’ansia quotidiana ci si dimentica del nostro corpo e della nostra salute. Siamo convinti che per rientrare nel peso forma o tonificare il nostro corpo sia indispensabile dedicargli un sacco di tempo e di conseguenza ci rinunciamo. Non è assolutamente cosi!

Inserito da

Come aumentare la propria massa muscolare nel miglior modo possibile

Oreste PetrilloUesugi Kenshin disse: “Non ho mai pensato a vincere, ho solo capito che bisognava essere sempre all’altezza della situazione, e questo è ciò che conta. È imbarazzante che un samurai non lo sia. Se fossimo sempre all’altezza della situazione, non ci sentiremmo mai a disagio”. (Yamamoto Tsunetomo  Hagakure)

Inserito da

3 segreti per comprendere Aristotele

Lucia BalistaQuando si parla di Aristotele viene in mente la sua metafisica, difficile da capire, o addirittura viene da pensare ai suoi dogmi E’ necessario invece vedere il filosofo in un luce nuova. Il suo ragionare  consiste nel considerare il mondo in due divisioni: percezione e concetto. Ciò che dobbiamo capire è che tutto questo non ha niente a che vedere con la realtà del mondo. È solo faccenda nostra. È l’essere dell’uomo che scinde in due la realtà che è invece, per natura, unitaria. La percezione e il concetto sono due modi parziali di conoscere il mondo. Non sono due realtà diverse. Perchè dunque è necessario spaccare il nostro mondo in due? La risposta è semplice: per dare importanza al pensare. E diventa forte il pensare quando trova i nessi tra le cose e a riscopre l’unità di questo mondo materiale. 

Inserito da

Come smettere di lottare contro il cibo

Sabrina GiacardiA volte siamo così presi dalla confusione della vita di ogni giorno che ci dimentichiamo il senso, il come e il perché siamo qui. Ci dimentichiamo che tutto ciò che vogliamo in fondo è amare ed essere amati, è dare e ricevere una coccola, è sentire l’anima che si scalda. Inseguiamo mille stimoli, ci stressiamo in svariate attività e lasciamo che al nostro interno si formino delle voragini, dei vuoti, delle assenze.

Inserito da

Come dimagrire con l’esercizio fisico

Oreste Petrillo“Dimmi e dimenticherò, mostrami e forse capirò, coinvolgimi e comprenderò” (Confucio)
L’estate è alle porte e dobbiamo essere pronti per mostrare il nostro corpo. Come perdere quegli ultimi chili di troppo prima della fatidica prova costume? 
Per snellirsi, l’atteggiamento ottimale è quello di allenarsi al mattino presto a digiuno e di svolgere attività aerobica subito dopo quella anaerobica. Al risveglio avremo le riserve di zuccheri quasi vuote ed esse finiranno di svuotarsi con l’attività anaerobica. Con la successiva attività aerobica si permetterà al corpo di bruciare prevalentemente grassi e, in più, si otterranno i benefici sul metabolismo provenienti da entrambe le forme di lavoro muscolare.

Inserito da