Come le nuove soluzioni nascono da nuove connessioni
di Giacomo BrunoTrovare una soluzione di fronte ad ogni difficoltà, piccola o grande che sia, significa riuscire a mescolare gli elementi e combinarli in modo diverso. E questo sta a significare guardare le cose attraverso un nuovo punto di vista, cercando di essere il più liberi possibile da schemi che ci bloccano, piuttosto che aiutarci.
Come scambiarsi critiche costruttive
Immagina un mondo di relazioni basato su un principio di comunicazione chiara e diretta che includa:
- un flusso continuo di feedback positivi :“Hai scritto una relazione molto ricca di dati e di utili spunti! Le tue lasagne sono molto appetitose e cotte a perfezione!””L’abito che indossi oggi è molto elegante e valorizza la tua figura!”
Come creare un’ immagine riconoscibile del vostro negozio: la divisa
di Giacomo BrunoA tutti sarà capitato di passare, ad esempio, dal ferramenta a comprare qualcosa. Entrare e chiedere a un signore trovato lì se ha i tasselli da 8 per il legno con la punta dedicata, e sentirsi rispondere “Purtroppo io non sono del negozio, sto cercando il manico di una vanga, provi a chiedere al commesso”.
Come creare un blog che esprima al meglio la tua personalità
di Giacomo BrunoViviamo nella società del web 2.0. Blog e social network sono i principali strumenti di informazione e comunicazione con cui quotidianamente abbiamo a che fare. E’ importante che tu abbia uno spazio sul web in cui esprimere al meglio te stesso, la tua personalità e ciò che sai fare meglio: ti sarà utile per conoscerti di più, farti conoscere dagli altri, e metterti in gioco nel mostrare le tue competenze e capacità.
Come comunicare la tua credibilità e influenzare consapevolmente i collaboratori
All’interno di un gruppo di lavoro è importante creare la propria credibilità.
Le del gruppo sono mutevoli, le relazioni tra di essi evolvono continuamente. Per farti notare, devi creare consapevolmente la tua credibilità sia all’interno che all’esterno del gruppo. Soprattutto non devi lasciare niente al caso.
Come comunicare in modo efficace e convincente
Società dell’immagine; società dell’informazione; società della comunicazione: quante volte abbiamo sentito ed usato queste espressioni per indicare uno degli aspetti più caratteristici di questa nostra epoca.
In effetti, Società della Comunicazione è l’espressione più appropriata, l’espressione che più delle altre riassume i termini del problema: comunicare si, ma cosa?