3 Trucchi per studiare bene

Giuseppe MarchesielloEcco alcuni consigli su come studiare bene:
1)studia giorno per giorno ciò che l’insegnante spiega. In questo modo dovrai studiare solo 2-3 pagine alla volta e alleggerirai notevolmente il tuo lavoro. I vantaggi sono molteplici: ti suddividerai il lavoro e dovrai solamente ripassare il giorno prima di una verifica; capirai meglio gli argomenti; se non capisci qualche parte, puoi sempre chiedere spiegazioni e discuterne con l’insegnante in tempo; avendo già studiato l’argomento, capirai meglio le spiegazioni future e potrai intervenire e chiedere approfondimenti.

Inserito da

Come promuovere la tua attività commerciale con strumenti low cost

Barbara FerrierIl tessuto economico italiano è ricco di piccole attività commerciali che operano su di un territorio ben preciso. Non tutti vendono dallo Stretto di Messina alle Alpi, però un negozio può essere il punto di riferimento della propria città. Il Local Marketing si occupa delle realtà che devono fare comunicazione mirata sul proprio territorio

Inserito da

5 Segreti per trasformare la fine di un lavoro da dipendente in un’opportunità di crescita professionale

Laura TentoliniPerdere l’impiego può rappresentare un’opportunità di rinascita professionale, un’occasione per mettersi alla prova davvero, per crescere, per sentirsi realizzati. L’obiettivo è trasformare la frustrazione del dipendente in un’occasione per riflettere e dare voce alle proprie attitudini. In questa prospettiva, la fine del lavoro dipendente non rappresenta una perdita ma al contrario la possibilità di iniziare una nuova vita più appagante.

Inserito da

Come mostrarsi ed essere attraente, coinvolgente ed empatico sui social network

Francesco Lo MonacoL’approccio ad un potenziale contatto che ci piace sui social network è sicuramente un tipo d’approccio differente rispetto ad uno dal vivo di tipo tradizionale.
Tale approccio specifico in rete possiede una serie di caratteristiche ben precise e codificate in quanto abbiamo a che fare con una tipologia di comunicazione “menomata”, ossia ridotta e compressa esclusivamente ad alcuni nostri canali espressivi solitamente la parola scritta e le immagini in alcuni casi.

Inserito da

Come applicare al meglio il web2.0 alla didattica

Emiliano PancaldiCarissimo lettore e carissima lettrice,
negli ultimi anni sono aumentate in maniera esponenziale le occasioni, gli strumenti e le pubblicazioni relative alle nuove tecnologie applicate alla didattica.
Le grandi domande che anche tu (se sei insegnante od operi nella formazione) avrai posto a chi te ne parlava, sono:
come possono, queste tecnologie, migliorare le mie lezioni?
come posso impararle e diventare operativo, in poco tempo?
Anche tu magari hai poco tempo da dedicare all’apprendimento di questi strumenti. Hai però il desiderio e la curiosità di provare, scoprire come queste tecnologie possano dare una marcia in più alle tue attività.
Focus
Su che cosa conviene che tu concentri la tua attenzione, allora?
Immagina di partecipare a un corso sulle nuove tecnologie applicate alla didattica. Il docente che ti accompagna in questo percorso ti presenta la giornata di un formatore 2.0 che accede a internet, entra in un ambiente di sviluppo composto da più strumenti che interagiscono fra loro; aumenta le sue potenzialità creative, ma soprattutto risparmia tempo, energie e ottiene risultati efficaci.

Inserito da

3 segreti per comprendere Aristotele

Lucia BalistaQuando si parla di Aristotele viene in mente la sua metafisica, difficile da capire, o addirittura viene da pensare ai suoi dogmi E’ necessario invece vedere il filosofo in un luce nuova. Il suo ragionare  consiste nel considerare il mondo in due divisioni: percezione e concetto. Ciò che dobbiamo capire è che tutto questo non ha niente a che vedere con la realtà del mondo. È solo faccenda nostra. È l’essere dell’uomo che scinde in due la realtà che è invece, per natura, unitaria. La percezione e il concetto sono due modi parziali di conoscere il mondo. Non sono due realtà diverse. Perchè dunque è necessario spaccare il nostro mondo in due? La risposta è semplice: per dare importanza al pensare. E diventa forte il pensare quando trova i nessi tra le cose e a riscopre l’unità di questo mondo materiale. 

Inserito da

Come smettere di lottare contro il cibo

Sabrina GiacardiA volte siamo così presi dalla confusione della vita di ogni giorno che ci dimentichiamo il senso, il come e il perché siamo qui. Ci dimentichiamo che tutto ciò che vogliamo in fondo è amare ed essere amati, è dare e ricevere una coccola, è sentire l’anima che si scalda. Inseguiamo mille stimoli, ci stressiamo in svariate attività e lasciamo che al nostro interno si formino delle voragini, dei vuoti, delle assenze.

Inserito da

Come avviare un Business Online grazie al Web 2.0

Pasquale MieleIl Web Marketing 2.0 racchiude l’intera “Sfera” di attività di vendita e promozione svolta tramite internet, sfruttando proprio la rete web e le tecnologie del 2.0. Questa è una realtà odierna che vede attualmente milioni di internauti impegnati in una propria attività online, grande o piccola che sia, e riferita a svariate nicchie e settori di mercato. Il web marketing 2.0 è un protagonista senza precedenti anche e soprattutto in un contesto di crisi economica. Le imprese e aziende italiane continuano a far registrare fatturati maggiori grazie al fatto che sfruttano il canale web 2.0 per “Allargare” gli orizzonti della propria attività.

Inserito da

I segreti del Clean Coaching

Maria Caterina CapurroIl Clean Coaching rappresenta una svolta e un’innovazione nel modo di fare coaching che amplifica ed esalta quei presupposti del buon coaching comune ad altri approcci  rispetto del mondo soggettivo cliente, assenza di giudizio, assenza di interpretazioni, presa di responsabilità delle proprie soluzioni e dei cambiamenti che desidera da parte del cliente. 

Inserito da

Come puoi difenderti dalle difficolta’ economiche in arrivo

Gennaro PorcelliQuando piu’ di un anno fa scrissi che l’Oro e’ la materia prima piu’ temuta dai potenti di questo mondo accolsi su di me molte critiche.
Nell’ebook Prima di Investire in Oro sono andato diretto al punto. L’Oro e’ lo strumento che ci indica la bonta’ delle scelte che i nostri leader hanno preso in campo economico. 

Inserito da