3 Trucchi per migliorare la tua credibilità

Foto Iniziale

Marco GermaniIn uno scenario di business come quello attuale, dove con internet abbiamo accesso a milioni di persone su social network o sui forum specializzati, semplicemente dal divano di casa nostra, uno dei valori più importanti nell’ottica di influenzare gli altri e muoverli eticamente nella nostra direzione, è la CREDIBILITA’. Più riusciamo ad essere credibili in quello che diciamo, ovvero dimostriamo coerenza, serietà e affidabilità, più gli altri si fideranno di noi e avranno la tendenza a seguire i nostri consigli e raccomandazioni. Lo diranno inoltre agli altri aiutandoci nella promozione del nostro servizio o prodotto, se quello è l’obiettivo.

Inserito da

Come interpretare il codice del malessere e usarlo per ritrovare l’armonia

Foto Iniziale

Irene FerriL’uomo dei nostri tempi, schiavo dell’orologio e dei tempi della produttività esasperata, si lascia dominare, senza esserne quasi consapevole, dai ritmi imposti da fattori esterni. Essi però distorcono il naturale ritmo sonno-veglia, normalmente scandito (come in tempi e in contesti rurali) da alba e tramonto.

Inserito da
Foto Iniziale

3 Trucchi per vendere meglio e di più

Fabio SchiavonLa motivazione? La comunicazione? Le tecniche di vendita? La trattativa di vendita? La gestione post vendita? Quale di questi aspetti si può ritenere più importante per il pieno successo di un venditore? Di questo e molto altro tratta il mio ebook: “La Vendita Strategica“.

Inserito da
Foto Iniziale

Come la Libertà Finanziaria ci salverà dalla Crisi Economica

Gianluca PistoreDa quando è uscito Libertà Finanziaria la domanda più frequente che ricevo durante le interviste è “come la Libertà Finanziaria c’entra con la Crisi Economica?”. Questa domanda sottende il paradosso: come può la ricerca di denaro risolvere una crisi creata dall’avidità di denaro?

Inserito da

3 Trucchi per fare del vostro fumetto un’opera d’arte

Foto Iniziale

Giorgio Di VitaPuò capitare, di fronte a una pagina di fumetto, di percepire un che di non equilibrato. Zone eccessivamente piene ed altre vuote che creano confusione al primo impatto visivo. Un approccio che generi disagio può addirittura spingere il lettore (ma peggio è quando si tratta di un possibile editore) al disinteresse e al rifiuto. Bisogna ricordare che un fumetto, al contrario del testo di un romanzo, è fatto dall’equilibrio tra immagine e scrittura, e un bel disegno può essere rovinato da una storia mediocre, così come può avvenire il contrario. Poiché, però, il primo impatto è quello visivo, è indispensabile curare molto l’impostazione, l’impaginazione. Ecco, quindi, tre trucchi per iniziare nel modo migliore l’opera.

Inserito da

Calendario di Marzo 2012: vota il tuo Ebook preferito!

Foto Iniziale

E anche Marzo alla fine bussò alle porte del nostro calendario…nonostante il freddo dei giorni scorsi ci abbia indotto a credere che quest’anno la primavera sia ancora un lontano miraggio, noi vogliamo anticiparvela portando il profumo del risveglio primaverile con un catalogo pieno di novità.

Foto Iniziale

Come facilitare il processo d’acquisto di un evento

Filippo Maria CailottoCom’è noto, il marketing è “un insieme integrato di decisioni volte a realizzare e facilitare i rapporti di scambio tra domanda e offerta” (Kotler). Ma come si realizza questo processo di scambio? E come posso intervenire per facilitarlo?

Inserito da

Come gestire al meglio i tuoi clienti

Foto Iniziale

Alessandro AllariaPer avere successo nella tua attività devi innanzitutto imparare a conoscere i tuoi clienti e le loro esigenze. Nell’attuale mercato fortemente competitivo il potere di scelta del cliente è quello che determina il successo o meno di qualsiasi attività imprenditoriale.

Inserito da

Come esportare prodotti e servizi con successo

Foto Iniziale

Nicola MinerviniIn un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, con il mercato interno quasi fermo e la presenza di un’agguerrita concorrenza sul mercato internazionale, non è più sufficiente avere un buon prodotto e un buon rapporto qualità prezzo: è indispensabile gestire l’export con maggiore professionalità, innovazione e metodo.

Inserito da
Foto Iniziale

Come Guadagnare con le Rendite Immobiliari anche a Costo Zero

Giacomo De CarloPer fronteggiare al meglio la crisi attuale è fondamentale crearsi diverse entrate. Queste entrate devono essere automatiche (non devi lavorare per ottenerle), remunerative (ti fanno guadagnare molti soldi), affidabili (sicure) ed esponenziali (col tempo guadagnerai sempre di più).

Foto Iniziale

Come approcciare i clienti alla fiera di settore

Enrico MoschiniQuando si avvicina la data fatidica della fiera di settore sono, dopo tredici anni di assidua partecipazione, sempre più entusiasta e in preda ad una tensione positiva. Questo perché rimango convinto che rappresenti un’occasione imperdibile per “allenare” le proprie qualità commerciali e non, come pensano alcuni colleghi, una mera perdita di tempo.
Il venditore “Premium”, come lo chiamo io, sa benissimo che un’abilità fondamentale è rappresentata dalla capacità  di generare immediatamente una buona sintonia con il proprio interlocutore; l’empatia così creata ci permetterà successivamente, passo dopo passo, di guidare il cliente verso le nostre posizioni.
La sequenza corretta è, non dimentichiamolo mai, la seguente: prima il ricalco, poi la guida. Alcuni rappresentanti commettono infatti l’errore di voler imporre immediatamente le proprie convinzioni, le proprie “regole del gioco”, (alle volte assumendo un atteggiamento troppo aggressivo e distaccato), con il risultato di non veder mai nascere un rapporto adeguato.

Inserito da

Come diventare un leader nel network marketing

Foto Iniziale

Alessandro AllariaUno dei problemi maggiori che si incontrano nella costruzione delle reti vendita nel network marketing è quello di riuscire a creare dei cloni di se stessi, attraverso la duplicazione delle strategie che hanno portato al successo.

Inserito da

Come gestire un progetto e armonizzare obiettivi divergenti

Foto Iniziale

Bruna FerrareseLa gestione di un progetto ha una natura speciale rispetto alla normale organizzazione dell’azienda al punto che la gestione per progetti  ha dato vita ad un insieme di metodologie definito “project management” che costituiscono una vera e propria specializzazione. Infatti è possibile distinguere  due grandi categorie: Management dello Status Quo (line manager o funzionali) prevalentemente orientato alla gestione delle normali attività (routine); e Change Management (project management), concentrato sulla realizzazione di qualcosa di nuovo, gestore di un cambiamento di prodotto o di processo.
La prima tipologia si trova tipicamente nelle organizzazioni classiche, di tipo gerarchico-funzionale, dove il processo di gestione si caratterizza come “by activities” (focus su attività). Invece, nelle organizzazioni che lavorano essenzialmente “per progetti”, il processo peculiare di gestione è “by objectives” (focus su obiettivi e scopi).

Inserito da