Come motivare i collaboratori
Alcune volte, imprenditori e manager mi hanno detto: le persone non hanno voglia di lavorare. A queste persone ho sempre risposto come segue: “non condivido questa affermazione in termini generici. Certamente nelle organizzazioni ci sono alcune persone che hanno poca voglia di lavorare, i fannulloni, ma la maggioranza delle persone si impegnano con passione e motivazione. Credo, invece, che molte persone non abbiano gli stimoli giusti per impegnarsi al massimo nel proprio lavoro”.
Come dare una seconda chance
E’ un dato di fatto: viviamo in una società narcisistica che non tollera smagliature e difetti, dove si è persa la capacità di accomodare, di riparare, di aggiustare le cose. Tutto dev’essere nuovo al punto di accordare le proprie preferenze solo a oggetti intatti e scintillanti. Ma questa capacità andrebbe recuperata e incoraggiata, soprattutto nell’ambito dei rapporti di amicizia.
Il rammendo è un’arte antica e saggia, tanto che il suo alto valore simbolico risale alla mitologia greca. Le tre Moire, divinità artefici del destino degli uomini, erano sarte che con ago, filo e forbici tessevano le sorti della vita. Un mito che è stato ripreso anche nelle fiabe moderne, come La Bella Addormentata nel bosco, dove la felicità della principessa dipende dalle bacchette magiche di tre fate tessitrici, e nell’Ago da rammendo di Hans Christian Andersen.
Buttare via i ricordi, anche se spiacevoli, e allontanare un amico che ci ha fatto del male, non aiuta a riscattare i sentimenti feriti. Ripararli con cura, invece, consente di “fare ammenda” degli sbagli commessi e di perdonarsi certe fragilità. Il primo passo da compiere per guarire, in questi casi, è fare indietreggiare il nostro rancore, senza giudicare gli altri dal dolore che ci provocano, ma dalla loro abilità di riparare gli strappi.
Come migliorare la performance di un’azienda
di Giacomo BrunoOggi, con la forte competizione presente in tutti i settori del mercato, una delle strategie vincenti è la Qualità.
Se nella vostra azienda è presente una mentalità orientata alla Qualità, allora leggendo questo articolo avrete una conferma che la Qualità è una filosofia vincente per raggiungere il successo sul mercato. Se invece questa mentalità non fosse presente nella vostra azienda, allora vi invito a leggere attentamente queste poche righe. Anche se l’argomento richiederebbe sicuramente uno spazio maggiore per essere trattato adeguatamente, sicuramente vi troverete degli spunti da applicare nella vostra organizzazione.
Come Fare Per… Scrivere un Articolo sul Blog di Bruno Editore
di Giacomo BrunoCiao ragazzi, siamo arrivati alla straordinaria quota di 1.100 articoli per la formazione in un anno e mezzo di Club Autori Italiani!
Con questo post voglio ringraziare tutti voi Autori del Club Autori Italiani per aver contribuito a trasformare questo blog nella più grande risorsa italiana per la formazione.
Calendario Ebook Settembre 2009: vota il best-seller!
E dopo le fantastiche uscite di Agosto eccoci qui pronti per lanciare un’altra carrellata di ebook uno più interessante dell’altro… a voi la scelta!
Come gestire le obiezioni
Le Obiezioni forniscono indizi preziosi su cosa soddisfa o non il cliente e sono un segnale positivo di interesse da parte del cliente.Le Obiezioni possono essere pretestuose o reali. Si possono individuare attraverso tre punti di riferimenti specifici per determinare la tipologia di obiezione che ci troviamo a gestire:
Giacomo Bruno è “l’esperto” in diretta su RAI UNO!
di Giacomo BrunoCiao ragazzi, chi di voi mi segue su Facebook sa che sabato mattina alle 08.35 sono stato ospite alla trasmissione “Sabato&Domenica” su RAI UNO.
Anche se non è la prima volta, la diretta è sempre emozionante.
Quello che serve per una carriera rapida in azienda
Tutti i giovani neoassunti si sentono ripetere continuamente che per fare carriera bisogna impegnarsi, raggiungere gli obiettivi fissati e saper prendere le giuste decisioni.
Tutte cose corrette, ma è così o necessita qualcos’altro? La teoria in base alla quale la ricompensa è proporzionale allo sforzo prodotto, è valida o no?
Il Database nel Telemarketing
Dopo aver visto quanto sia importante uno strumento come lo script, oggi vediamo un altro aspetto molto importante dell’organizzazione del lavoro di un telemarketer/venditore che è quello della raccolta e gestione dei dati.
Non si può negare infatti che senza dati chiunque svolge questo lavoro, lavorerebbe con il nulla. Soprattutto se il tuo obiettivo è di trovare nuovi clienti per la tua azienda, avere dei dati su società nuove prima di cominciare, fa sì che parti con il piede giusto senza dover sprecare tempo per chiedere dei dati al tuo interlocutore visto che lei hai cercate (e trovate) prima.
Stesso discorso se si ricevono delle richieste per telefono da aziende che non hanno mai avuto rapporti commerciali con la tua azienda oppure se chiamano anche dei clienti già acquisiti. In pratica qualsiasi sia la causa di un contatto devi avere, raccogliere o aggiornare i dati dell’azienda con cui ti interfacci. Già, ma come fare tutto questo? Il miglior modo per avere sotto controllo, gestire e raccogliere i dati dei vari contatti che si vengono a creare nel tempo è quello di disporre di un database.
Il database è un elenco di tutti i contatti o per meglio dire un archivio ben strutturato di dati utili per far crescere il business aziendale, fatto e sviluppato dai tuoi contatti e quelli dei tuoi colleghi provenienti dalle
vostre telefonate. Per la sua costruzione e il suo sviluppo ti consiglio il formato elettronico per tantissimi motivi: versatilità, velocità di aggiornamento, reperimento quasi istantaneo dei dati, protezione dei dati,
accumulo di grandi quantità di dati utili ecc…
Facebook e l’ultima rivoluzione dell’Internet Marketing
di Giacomo BrunoQuando qualche mese fa ho scritto il mio ebook Facebook: Successo e Business™, io e Lorenzo avevamo già intuito le enormi potenzialità di Facebook nell’internet marketing.
La potenza dell’intuito
di Giacomo BrunoQuando iniziai ad informarmi sull’argomento “intuito”, ci fu un caso che rimase particolarmente impresso, ossia quello di Ray Kroc, ex proprietario della famosissima catena di Fast Food Mc Donald. Ray, molto prima di consocere i fratelli Mc Donald, era venditore di una macchina in grado di fare molti milkshake per volta. Un giorno ricevette un ordine per 8 di queste macchine. Un ristorante che arriva a fare diverse decine di milkshake per volta? Ray ne rimase incuriosito, così andò personalmente a vedere questo locale. E così conobbe i fratelli Mc Donald. Così Ray iniziò a collaborare con loro, aiutandoli ad espandersi.
AdWords vs Telemarketing: il punto della situazione
Un saluto a tutti i lettori del blog della Bruno Editore!
Pubblico questo articolo per tenervi tutti aggiornati sull’andamento del singolo sperimento da me denominato AdWords VS Telemarketing atto a mettere a confronto AdWords di Google e il Telemarketing come mezzi di investimento pubblicitario.
L’esperimento continua ormai da vari mesi ed è stato ripreso a più tappe dovute alla
mia volontà di approfondire il più possibile questo esperimento. Ora, a Giugno 2009, posso dire di essere a buon punto perchè io e le persone coinvolte abbiamo raccolto già molti dati comparativi: per arrivare alla conclusione dell’esperimento occorre soltanto il tempo per completare tutti i settori che voglio mettere alla prova.
Ebook: anche Stephen M.R. Covey su Bruno Editore con “Business alla Velocità della Fiducia”
Dopo lo straordinario ingresso del n.1 della crescita personale Anthony Robbins nel catalogo Bruno Editore, oggi abbiamo l’onore di annunciare il n.1 della formazione professionale.
Oratore e consigliere richiestissimo e coinvolgente, Stephen M.R. Covey è il punto di riferimento mondiale su fiducia, leadership, etica e risultati eccellenti.