Foto Iniziale

Giacomo Bruno su Il Corriere: intervista al papà degli ebook

In genere le interviste sono sempre molto fredde. Ma questa volta la giornalista ha fatto le domande giuste ed è riuscita a toccare delle corde PERSONALI ed EMOTIVE. Più che un’intervista ne è uscita fuori una STORIA. E il titolo è molto coerente.

Inserito da
Foto Iniziale

Giacomo Bruno: ebook superano i libri cartacei con 1 miliardo di lettori

L’editoria del futuro sarà sempre più un’editoria social. Le persone leggeranno sempre di più online, mentre i libri cartacei continueranno a registrare flessioni nelle vendite. Lo conferma ad Askanews Giacomo Bruno, fondatore e Presidente di Bruno Editore e definito “il papà degli ebook” per aver portato in Italia il libro in digitale nel lontano 2002.

Inserito da

Book Influencer: Chi Trasforma i Libri in Bestseller

Foto Iniziale

Un tempo le classifiche dei Bestseller erano dominate dagli Autori più famosi o dalle grandi case editrici. Ma con l’avvento di Amazon la facilità di accesso alla pubblicazione ha dato molto spazio agli Autori emergenti e alle piccole case editrici. Ed ecco che oggi a fare i Bestseller non sono più i colossi, ma i blogger, gli youtuber, i booktuber, gli influencer dei libri. In una parola: i “book influencer“.

Inserito da

Hai mai cercato il TUO NOME su Google?

Foto Iniziale

CHI SEI TU? “Tu sei quello che Google dice di te”. Così affermano gli esperti di personal branding. E in effetti le ricerche confermano che il 94% delle persone ha cercato, almeno una volta, il proprio Nome e Cognome su Google.

Inserito da
Foto Iniziale

La classifica degli scrittori italiani più ricchi

Se anche tu come me sei un grandissimo appassionato di libri, sono certo che ti sarà capitato di passare recentemente in qualche grande libreria della tua città. E magari davanti alla classifica dei Bestseller ti sarai anche chiesto qual è la classifica degli scrittori italiani più ricchi. 💰

Inserito da

Self-Publishing? Bello, ma NON è Gratis!

Foto Iniziale

Da qualche anno a questa parte sembra che il Self-Publishing sia la soluzione ai numerosi mali dell’Editoria italiana. Abbiamo già visto in altri articoli e altre dirette video che bisogna stare alla larga dagli Editori-Stamperini e che anche gli Editori Tradizionali non sono in grado di realizzare i nostri obiettivi di promozione del libro. Ed ecco arrivare dall’America la nuova soluzione miracolosa.

Inserito da

Editori Tradizionali? La TOMBA del Tuo Libro

Foto Iniziale

Dal 2002 ad oggi ho parlato e intervistato centinaia di Autori. Molti erano al loro primo libro e hanno scelto di pubblicare con noi di Bruno Editore. Tanti altri invece avevano già scritto e pubblicato libri con Editori Tradizionali dal nome piuttosto celebre.

Inserito da
Foto Iniziale

Gli Editori-Stamperini: la via diretta per il macero (la nuova era degli editori a pagamento)

C’era una volta l’Editore… che andava in cerca di Autori talentuosi e investiva soldi sui loro libri. Ne curava tutto, dai contenuti alla pubblicazione, dalla distribuzione al marketing.

Essere pubblicato da una Casa Editrice significava autorevolezza immediata.

O meglio, unica via per pubblicare un libro. Come tale, era molto ambita.

Inserito da
Foto Iniziale

Come fare un libro: dal progetto alla pubblicazione

Sono davvero molteplici le email su come fare un libro che ricevo ogni giorno da aspiranti scrittori che pur avendo una grande voglia di scrivere il libro della propria vita, purtroppo si trovano emotivamente abbattuti ancor prima di iniziare.

Inserito da

Diventare Bestseller: 4 Segreti per Vendere un Libro Online

Foto Iniziale

Sapevi che per diventare Bestseller qualsiasi grande progetto editoriale ha al suo interno 4 singoli ingredienti che gli hanno permesso di diventare tale? Forse penserai che un libro, per essere venduto e quindi per avere successo, debba essere scritto bene, in maniera corretta, e debba entusiasmare il lettore.

Inserito da

Non ti interessa scrivere un libro? Allora stai perdendo 500€/mese

Foto Iniziale

Spesso e volentieri ascolto un gran numero di persone che, pur essendo grandi amanti della lettura e pur leggendo un grande numero di libri ogni anno, palesano il fatto di non essere interessati a scrivere un libro. I motivi sono i più svariati: mancanza di tempo, impegni sempre più pressanti, voglia di mettersi davanti al computer una volta tornati da lavoro pari a zero… 

Inserito da

Come analizzare un bilancio aziendale

Analisi di Bilancio SempliceI fagioli che vanno alla grande. Vi racconto di un’azienda, player a livello europeo, che raccoglie, confeziona e commercializza legumi e cereali secchi. L’impresa nasce nel 1965 ed è ancora prevalentemente a conduzione familiare, quindi ha un modello organizzativo tipicamente italiano. L’idea geniale è stata quello di trasformarsi da semplici grossisti di prodotto a confezionatori nel periodo in cui si affermava la grande distribuzione organizzata. Il modello di business ha funzionato ed ha assicurato crescenti aumenti delle vendite.

Inserito da