Non bisogna correre dietro ai soldi!!
Il tema della attuale crisi finanziaria è spesso affrontato per chi ha il denaro investito o chi li ha da investire.
Dei finanziamenti e prestiti invece cosa si dice? Innanzitutto sembrerebbe che i provvedimenti presi dagli stati non migliorano la stretta creditizia senza precedenti che stanno attuando le banche.
La rivoluzione del catalogo Bruno Editore
Ciao ragazzi, come preannunciato nel precedente articolo “Focus, Brand, Ebook Joint Venture, Community” sta per arrivare una vera rivoluzione nel catalogo Bruno Editore.
Problemi aziendali: come risolverli? (parte terza)
di Giacomo BrunoNel precedente articolo, concentravo la mia attenzione su alcune forme di finanziamento alle imprese, quale strumento per la gestione della liquidità aziendale.
Trattandosi di linee di credito, occorre sottolineare che ottenere queste ed altre tipologie di finanziamento, soprattutto da una banca, non è così automatico, ed ecco, quindi, una soluzione che spesso agevola l’impresa anche sotto questo profilo.
La crisi incombe? Niente Panico!
di Giacomo BrunoIn questi giorni stiamo assistendo ad un vero e proprio collasso dei mercati azionari che colpisce soprattutto i titoli bancari ed assicurativi, i quali arrivano a perdere anche il 10% in un giorno. Con il mio articolo vorrei raccomandarvi soltanto di non perdere la calma ed evitare il panico ma anzi vi suggerisco di sfruttare al meglio questa opportunità finanziaria.
Problemi aziendali: come risolverli? (parte seconda)
di Giacomo BrunoAbbiamo iniziato ad affrontare, nella prima parte di questo minicorso, uno dei più rilevanti problemi aziendali, la carenza di liquidità finanziaria.
Tra le cause più comuni, innanzi tutto si colloca il fallimento di altre imprese.
Se, infatti, la nostra impresa vanta dei crediti, non ancora riscossi, verso un’altra azienda, se poi questa fallisce, ne deriva una serie di conseguenze negative per i flussi finanziari in entrata, tra cui:
Lanciare prodotti di successo: il Concetto del Concetto
Negli articoli precedenti abbiamo visto come redigere un piano marketing, generare idee di prodotti/servizi vincenti e quali siano le caratteristiche di un prodotto di successo.
Ma basta una nuova idea per creare un boom aziendale?
Assolutamente no, è necessario che la nuova idea generica venga tradotta in una definizione più puntuale, tecnica e operativa:
Focus, Brand, Ebook, Joint Venture, Community…
di Giacomo BrunoCiao ragazzi, chi di voi ha partecipato all’Evento del Club Autori Italiani del 20.09.08 sa bene quali siano i nostri progetti futuri. Ne abbiamo parlato a lungo, sia durante il corso sul Posizionamento di un Brand sia la sera in privato.
L’importanza del Business plan – Serve anche per le attività sul web?
“Ci si può “lanciare nel vuoto “ ma si rischia una caduta rovinosa. Gli imprenditori di successo sono, di norma, coloro che si sono presi il tempo per valutare tutti gli aspetti del loro business e hanno messo a punto precisi piani per il loro futuro.”
Linda Pinson e Yerry Jinnett – Dal libro:”Il Business Plan”