Una statistica dell’Ispesl (l’Istituto per la prevenzione e la sicurezza del lavoro) indica che in Italia, su 21 milioni di lavoratori, le vittime del mobbing ammontano a circa un milione e mezzo. È un silenzioso esercito di persone la cui vita viene pesantemente danneggiata da comportamenti persecutori subiti sul posto di lavoro. La maggior parte di loro subisce anche traumi psicologici, che portano a stati depressivi più o meno gravi, a seconda della capacità di resistenza della vittima. Molto spesso la vita familiare delle vittime subisce danni pesanti. In parecchi casi il matrimonio della vittima si deteriora sino al divorzio. Talvolta si verificano persino suicidi.
Sei consigli per chi seleziona il personale da assumere
Due sono i processi a cui le aziende dovrebbero dare la massima attenzione: la selezione e la valutazione del personale. Il primo processo è fondamentale per creare un team coerente con la mission aziendale ed il secondo per applicare una corretta politica meritocratica. Le aziende, in questi momenti di crisi, hanno ridotto al minimo le assunzioni di personale a tempo indeterminato ma, a maggior ragione, sbagliare un’assunzione significa compiere un investimento sbagliato e molto costoso.
3 segreti per realizzare il tuo fumetto risparmiando tempo e materiali
Oggi, le esigenze di risparmio coinvolgono tutti, anche noi disegnatori di fumetti. Ecco tre trucchi per risparmiare:
3 Trucchi per corteggiare il Cliente
L’attività di vendita di ognuno di noi, è costellata da potenziali clienti che vogliamo assolutamente acquisire. Spesso questi clienti sono i più difficili da acquisire perchè sono grandi clienti, hanno nomi altisonanti o più semplicemente utilizzano moltissimo il nostro servizio e quindi sono subissati da offerte di nostri competitor.
I 5 trucchi per gestire efficacemente le prestazioni dei dipendenti
I datori di lavoro e i Capi sono sufficientemente preparati a gestire le prestazioni dei dipendenti quando queste sono positive e nelle aspettative, ma, al contrario, incontrano notevoli difficoltà nel gestire prestazioni insufficienti o negative. Ciò, normalmente, è dovuto al fatto che non si è messo in atto alcun processo di valutazione del personale.
Come condividere la creazione di un documento
I social network permettono di diffondere in maniera “virale” foto, filmati, testi, musiche. Lo scopo principale sembra essere quello di condividere emozioni, pensieri, stati d’animo con i propri amici, con i propri “contatti”.
Come muovere in sicurezza i primi passi nel franchising
Durante i corsi di Franchising Sicuro e anche nelle sessioni di coaching, emerge evidente il timore di fare una scelta sbagliata, o di commettere errori. Quali sono le cause che potrebbero portare a un fallimento?
Come arrivare alla definizione del valore di sponsorizzazione di un evento
Gli eventi possono costituire un mezzo di comunicazione per raggiungere un pubblico ben definito: usufruire di questo mezzo ha un costo che va quantificato. Ma come fare?
Come stare meglio in azienda
Nel mio lavoro quotidiano di consulente e formatore mi capita molto spesso di incontrare in azienda persone che mi sembrano tristi, preoccupate, addirittura sofferenti. E questo non mi lascia indifferente perché il primo passo per poter lavorar bene e proprio quello di sentirsi bene nel posto in cui si lavora e si trascorre buona parte della propria vita. Certo che non dipende solo da noi ma cosa facciamo realmente per cambiare in qualche modo la situazione? Ecco allora 3 piccoli suggerimenti per provare a vivere meglio anche in azienda.