3 Trucchi per la propria crescita personale
Migliorarsi è un processo costante per molti, un moto perpetuo che ci porta ad affrontare sfide che mettono alla prova le nostre capacità. Per te che stai navigando nel blog di Bruno Editore la crescita personale è certamente importante, la via per il tuo miglioramento personale, costante e duraturo nel tempo.
Come cambia il rapporto con l’azienda da dipendente a libero professionista
Il libero professionista cerca clienti perché sono la sua unica fonte di reddito. Non si può permettere di restare a casa ad aspettare che i clienti vengano da lui. Più clienti ci sono e meglio è. All’inizio vanno bene tutti i tipi di clienti, anche quelli più piccoli. Tanto più ampio e variegato è il portafoglio clienti, tanto maggiori saranno le possibilità di avere sempre lavoro. I contatti del professionista devono essere di vario tipo per diversificare il più possibile committenti e incarichi. Naturalmente il professionista deve trovare il giusto equilibrio tra la domanda e l’offerta: deve restare sul mercato e garantirsi una certa soddisfazione e continuità di lavoro nel tempo.
I segreti di un’organizzazione commerciale di successo
Il Responsabile commerciale è un professionista che coordina una struttura commerciale di qualsiasi dimensione: da 2 a n collaboratori.
Per svolgere il ruolo da Professionista, servono competenze di base in numerose aree: tecniche di vendita, tecniche di management, tecniche relazionali, organizzazione personale, marketing, per poter operare efficacemente.
Ma quale Steve Jobs! E’ Fantozzi il vero mito degli italiani. Ahinoi, la vera “follia” e “fame” è quella di un posto sicuro
Si è molto scritto in questi giorni sulla morte di Steve Jobs e sullo spazio che i giornali e i siti di tutto il mondo hanno dato a questo avvenimento, contribuendo quasi a una “beatificazione” di questo geniale imprenditore che era ed è stato un grande imprenditore. E che ha avuto inevitabilmente come conseguenza la diffusione di una “setta” uguale e contraria che considera Steve Jobs un “prodotto” del nostro tempo, quasi una persona fortunata di essersi “solo” trovato al momento giusto al posto giusto, non avendo “rivoluzionato” alcunché e a ben guardare nemmeno inventato nulla che non fosse stato inventato da qualcun altro.
Non è questo certo il mio pensiero come ho precisato nel mio blog MoneyReport.it in un articolo intitolato “Onore a Steve Jobs. Il più grande imprenditore dopo il Big Bang”.
Come migliorare il carattere
Il miglioramento del carattere è un desiderio che prima o poi affascina ognuno di noi! Perché sono così poche le persone che riescono realmente a migliorarlo? Innanzitutto perché siamo influenzati da una comoda frase che sentiamo ripetere spesso : “Che cosa posso farci? Io sono così! Il carattere non si cambia!”. E invece il carattere lo crei tu, giorno per giorno! Il carattere si cambia perché è l’insieme delle tue abitudini, esperienze, azioni e convinzioni. Tutti questi elementi ripetuti QUOTIDIANAMENTE creano il tuo carattere!
Ritirarsi con la crisi? Buona idea!
L’immagine della crisi è veramente ovunque.
Siamo perseguitati da scenari foschi, da bombardamenti di notizie economico finanziarie negative, da tasse crescenti, da un pessimismo diffuso.
In passato quando l’informazione era meno diffusa, probabilmente la crisi si provava in casa o sul proprio luogo di lavoro, la cerchia di conoscenti era ristretta e si discuteva senza introdurre scenari da panico 24 ore su 24.
Come definire in finanza la propria propensione al rischio e la propria strategia di diversificazione/decorrelazione
Il rischio è la probabilità che il valore di un investimento risulti differente dalle aspettative. Normalmente gli investimenti più redditizi, come quelli sul mercato azionario, sono anche i più rischiosi. Il maggiore rendimento, infatti, dovrebbe compensare il maggiore rischio sostenuto.
3 trucchi per proteggere la schiena con un core super-forte
Il core è la parte centrale del tuo corpo. E’ composto dai muscoli addominali (profondi e superficiali) e dalla zona lombare (muscoli della bassa-schiena). Questi muscoli collegano la parte inferiore del corpo con la parte superiore. E’ fondamentale allenarli insieme e nel modo giusto per avere una postura corretta e un miglioramento delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità e mobilità articolare).