Emergenza Terremoto: un giorno di silenzio per gli amici abruzzesi
Ciao ragazzi, oggi sarebbe dovuto essere il giorno del grande evento, dell’annuncio della nuova rivoluzione degli ebook. Ma non è il caso di festeggiare, quando qui nel Centro Italia siamo stati sconvolti dal terremoto.
Le regole di Alfio Bardolla: scarica gratis più di 50 pagine!
I miei ebook I Soldi Fanno la Felicità e L’Arte della Ricchezza (scritto con Alessandra Croce) hanno la presunzione di sfidare le tue percezioni riguardo al denaro e alla ricchezza.
La nascita della Moneta (parte 4/10)
Pur con tutti i vantaggi apportati dal baratto rimanevano comunque molti problemi insoluti:
innanzitutto quando si effettuavano commerci con altri villaggi era problematico trasportare con se la moneta di scambio. In secondo luogo, non è detto che essa fosse alla base della dieta dell’altro villaggio (magari non utilizzavano grano ma orzo oppure non era gradita la carne di pecora).
Effetto “ritardato” dei tassi di interesse
La politica monetaria di un paese, o di una comunità di stati, è completamente gestita dalle banche centrali. Le banche centrali hanno due poteri fondamentali, poteri che possiedono un gran peso macroeconomico, e che influenzano le interazioni e le interdipendenze tra i mercati (intermarket analysis). I due poteri di cui le banche centrali dispongono sono: variare il tasso di riferimento e stampare nuova moneta. A questo punto siamo di fronte a dei parametri che sono in grado di influenzare l’intero apparato economico e finanziario di un sistema sociale.