Questo articolo nasce dal desiderio di condividere con voi un’importante verità legata al benessere psicofisico di ogni individuo. Come avrete notato, in una sola frase ho racchiuso due termini largamente usati nel linguaggio odierno: il primo è Verità, che per esser tale necessita prima di tutto d’esser provata, quindi discussa e approvata in modo oggettivo, universale; mentre il secondo è certamente Benessere, parola onnipresente nei diversi contesti del nostro vissuto quotidiano. Poiché ho la fortuna e il piacere di svolgere l’attività di Preparatore Fisico per professione, è quello dell’allenamento il contesto dove vorrei collocare appunto il nostro benessere.
4 Chiacchiere con Roland Delvecchio, autore di La Bussola di Roly
Può raccontare in breve ai nostri lettori di cosa si occupa?
Mi occupo di Programmazione Neurolinguistica (PNL), nel senso che la studio, la applico e la trasmetto nei miei corsi di insegnamento. Sono docente di competenze relazionali per un importante consorzio che si occupa di formazione nel mondo del lavoro. Mi occupo anche di mental training sportivo, creando corsi specifici per la formazione degli allenatori.
Come scegliere la professione giusta
“Cosa posso fare se lascio la sicurezza del lavoro dipendente?” oppure “Che attività m‘invento?” sono le tipiche preoccupazioni di chi sta pensando di abbandonare l’impiego per diventare libero professionista. Se decidete di fare questo passo, dovete avere le idee ben chiare e individuare un’attività che possa farvi sentire realizzati.
4 Chiacchiere con Dealma Franceschetti, autrice dell’ebook L’Alimentazione Macrobiotica
Può raccontare in breve ai nostri lettori di cosa si occupa?
Perchè andare alla scoperta di sè con il respiro della meditazione
La mente ha una potenza non valorizzata a sufficienza e la forza del meditare permette al praticante di disegnare per sé una mappa con molti dettagli di ciò che egli è e di come fa le cose quotidiane. Meditare è come sedersi in silenzio e a occhi chiusi disegnando interiormente lo spazio che libera progressivamente all’abbandono degli affanni inutili, della corsa infruttuosa, delle preoccupazioni spicciole e dei pensieri invadenti e negativi.
4 Chiacchiere con Oreste Maria Petrillo autore di Wellness Olistico e Dalla PNL al Fitness
Può raccontare in breve ai nostri lettori di cosa si occupa?
Ciao a tutti i lettori della Bruno Editore e grazie per lo spazio dedicatomi. Io mi occupo di aiutare le persone ad uscire dal loro bozzolo e diventare delle fantastiche farfalle. In particolar modo, quindi, mi occupo di formazione, specialmente nel campo sportivo, fitness, estetico.
Come trarre soddisfazione da un investimento in arte moderna e contemporanea
La prima domanda che un collezionista si deve porre è questa: perchè investire in arte? La risposta più ovvia sarebbe questa: perchè ho intenzione di guadagnarci. Il problema principale è che i ricavi in arte sono difficili. Paragonato ad un investimento finanziario quello in arte può dare soltanto delle plusvalenze, mai degli interessi.
4 Chiacchiere con Luigi Del Buono, autore di In Corsa per il Benessere
Può raccontare in breve ai nostri lettori di cosa si occupa?