Vuoi imparare ad espandere tutto ciò che intuitivamente senti piacevole per te? Comincia dal ri-conoscere il tuo corpo. Riconoscere ed ascoltare come si muove la tua energia, a partire da quella sessuale, è un elemento fondamentale per riprendere confidenza con la dimensione evolutiva del piacere. Come aveva verificato il buon vecchio W. Reich, il nostro stato di salute è connesso principalmente con il corretto fluire delle energie primarie sessuali, che dalle zone genitali, devono potersi muovere liberamente verso l’alto.
Come modificare il comportamento
di Giacomo BrunoPerché gli etologi studiano il comportamento animale? Studiano le leggi che regolano il rinforzo, lo stimolo risposta per capire come funzionano gli esseri umani. Perché studiano il comportamento di un piccione per capire me? Per dare una spiegazione a quello che faccio e al perché lo faccio. Usiamo talmente spesso aree tanto preistoriche che basta studiare un piccione per capire che cosa farà la gente quando non usa il pensiero cognitivo. Mi basta studiare un piccione per capire gran parte del comportamento umano. Stimolo/risposta/motivazione sono di pertinenza del cervello primario, quello emotivo. Se mi trovo in uno stato di continuo stress, uso quella parte di cervello deputata alla sopravvivenza e non evolvo, più mi proteggo meno cresco. Non uso le attività cognitive superiori.
Il segreto per vivere a lungo e in buona salute
di Giacomo BrunoSono tante le ricerche finalizzate a individuare la ricetta per vivere a lungo e bene. Le comunità dei centenari in vari paesi nel mondo sono oggetto di attente osservazioni volte a capire cosa consenta ai loro abitanti di superare agevolmente il secolo di vita. Sono molte le specificità che caratterizzano e contraddistinguono ciascuna di queste comunità in fatto di nutrizione, stile di vita, interazione sociale.
Come sfamare la mente con le parole
di Giacomo BrunoÈ inutile negarlo: c’è qualcosa di potente racchiuso nelle parole. Queste ultime possono rivelarsi delle validissime armi vincenti, utili per affrontare qualsiasi problema, proprio grazie alla loro essenza. La scuola insegna a leggere e a scrivere i vocaboli. La vita richiede di saperli usare. È l’ignoranza a uccidere la mente e le parole possono diventare vere e proprie strategie della vita stessa.
Come eliminare le abitudini che ci impediscono di raggiungere i nostri obiettivi
di Giacomo BrunoIl grande naturalista francese dell’Ottocento Jean Henry Fabre fece un esperimento utilizzando i bruchi di processionaria. Questi bruchi si nutrono di aghi di pino e usano muoversi in fila indiana, ognuno attaccato con la testa alla coda di quello che lo precede. Fabre prese un grosso vaso in terracotta, dove al centro era piantato un alberello di pino, e vi dispose sul bordo i bruchi di processionaria in modo tale che il primo bruco fosse collegato con l’ultimo, a formare un cerchio completo.
Lo yoga e il piano Mentale
Secondo gli yogi, l’uomo è formato e interpenetrato da più livelli di coscienza e materia a differenti livelli e gradi, così suddivisi:
-PIANO CORPO FISICO
-PIANO E CORPO ASTRALE
-PIANO E CORPO ETERICO O PRANICO
-PIANO E CORPO MENTALE FORMATO DA MENTE ISTINTIVA
-PIANO E CORPO MENTALE / INTELLETTO
-PIANO E CORPO SPIRITUALE
Come ritrovare la nostra forma perduta
di Giacomo BrunoMario, di professione commercialista, ha 40 anni e il suo peso oscilla tra i 135 e i 150 chili. Si accorge che sta raggiungendo la soglia dei 150 chili perché avverte un forte desiderio di dormire durante tutta la giornata. I disagi che avverte sono tra i più svariati come, per esempio, impossibilità di camminare su percorsi anche brevi se non facendo frequenti soste, sudorazione sempre abbondante, mal di schiena. Mario è ben informato e consapevole dei rischi per la sua salute derivanti dall’obesità. Tante volte ha tentato di perdere peso e ogni volta ha interrotto la dieta riprendendo a mangiare sempre con il pasto notturno e solitario delle 2:00 di notte a frigorifero aperto.
Come far venir fuori le immense risorse della nostra mente
di Giacomo BrunoNegli anni Cinquanta, lo scrittore e storico inglese Cyril Northcote Parkinson pubblicò l’importante legge che porta il suo nome: «Il lavoro tende a espandersi fino a occupare tutto il tempo a disposizione per completarlo». Parkinson osservò che l’uomo tende a utilizzare tutto il tempo che ha a disposizione per portare a compimento una data attività. Riportava l’esempio di un’anziana nobildonna che, per scrivere una lettera alla nipote, impiegava un giorno intero: un’ora per cercare il foglio, un’ora per cercare l’indirizzo, un’ora per comporre il testo, un’ora per andare a imbucare la lettera e così via.
Come fare per stare bene da subito
di Giacomo BrunoPerché sono convinta che possiate stare subito bene?
1) Perché vi viene offerta un’opportunità di cambiamento, approfondita e sviluppata. Chi vorrà coglierla, potrà apprendere un nuovo modo di formulare i desideri e gli obiettivi e di gestire i pensieri in genere, per trasformare in meglio la propria vita.
Come uscire dalla trappola delle abitudini
di Giacomo BrunoErano passati 9 anni da quando lo svedese Gunder Hagg aveva stabilito il record della corsa del miglio con un tempo di 4’ 01”, e la credenza diffusa tra gli atleti era di considerare il limite dei 4 minuti assolutamente invalicabile. Gli stessi allenatori e lo staff medico rafforzavano tale convinzione sottolineando i potenziali pericoli connessi all’abbattimento di tale limite: il corpo umano non avrebbe sopportato una simile fatica, che avrebbe avuto ripercussioni irreversibili sul sistema cardiocircolatorio.
Come rendere più efficace la Comunicazione con la Meditazione (seconda parte)
di Giacomo BrunoNell’articolo precedente, abbiamo visto come a una comunicazione interna negativa fa seguito una comunicazione esterna limitata, che genera solitamente stati di depressione.
Le 3 forze per gestire gli stati d’animo
di Giacomo BrunoTi sei mai chiesto qual è la differenza tra emozione e stato d’animo? E quanto sia importante saperlo? Probabilmente no. Invece la differenza è abissale e saperlo ci permette di migliorare istantaneamente la nostra vita. Sto esagerando? Non è possibile? Sono pazzo? Niente di tutto questo. Il segreto di una vita migliore sta nel saper gestire gli stati d’animo che viviamo quotidianamente. Per esempio: vi sarà capitato di tornare a casa ancora arrabbiati per una discussione avuta sul lavoro e di rovinarvi tutta la serata in famiglia. Potrebbe anche esservi capitato il contrario e cioè di litigare con un familiare e di andare al lavoro senza riuscire poi a concentrarvi e ad essere efficace. Perché? Perché non siete riusciti a gestire il vostro stato d’animo apparentemente legato alla situazione. E torniamo alla differenza tra emozione e stato d’animo, che andiamo ora a definire.
Come le nostre credenze possono determinare il nostro stato di salute
di Giacomo BrunoAlessandro, un giovane ventenne alto e muscoloso, ogni inverno ha immancabilmente l’influenza. Anche i suoi genitori rimangono spesso a letto per lo stesso motivo. La loro credenza consiste nel ritenere che essere influenzati periodicamente sia la normalità e che, pertanto, l’arrivo regolare della febbre almeno una volta l’anno – e il conseguente rimanere a letto una settimana – sia inevitabile.