Parlare in modo chiaro è la prima regola per conquistare il proprio uditorio che, di conseguenza, sarà più incline ad assecondare eventuali richieste. Scrivere meno (evitando inesattezze e prolissità) e in modo efficace riduce i costi della carta stampata, i tempi per l’elaborazione e lettura del documento, lo spazio per l’archiviazione, gli errori nella compilazione e nell’invio dei moduli; rende più facile e immediata l’elaborazione delle informazioni, migliora l’immagine dell’Ente o azienda e induce, attraverso la formazione del personale, a prediligere qualità e sintesi nell’elaborazione dei testi scritti.
Nella tristezza si sbaglia di più
di Giacomo BrunoQuando siamo presi da stati di ansia, viviamo momenti amari della vita, attraversiamo profonda tristezza e proviamo una forte sensazione di sconforto, non è il tempo giusto per acquistare, per prendere decisioni importanti d’investimento, immergersi in rapide deliberazioni che possono portare a scelte sbagliate.
In queste fasi negative della vita non si può vedere bene, con lungimiranza e necessaria lucidità e il pensiero strategico e operativo sono compromessi da stati emotivi intensi che annebbiano il giudizio critico.
“Il momento della tristezza rappresenta l’incontro tra desiderio e i suoi limiti propri. Non è l’esterno che delimita il desiderio, bensì i limiti sono costitutivi del desiderio stesso”.
Attuare il Sano Egoismo
di Giacomo BrunoPrendersi cura di sé davanti agli altri, durante gli impegni sociali pressanti e nella vita affettiva è pratica vincente anti-stress, utile anche a difendersi con efficacia dalle troppe pretese della gente.
Il silenzio: equilibrio dinamico
di Giacomo BrunoL’uomo ha perso il suo equilibrio da quando ha rifiutato di guardarsi dentro e sviluppare il codice morale e valoriale che lo fa essere parte armoniosa della natura e spirito di luce nell’universo cosmico. Ha preferito portarsi a dedicare tempo a “consumare” contatti sociali superficiali piuttosto che perseguire unioni relazionali di qualità. L’uomo in genere più non ripensa a cosa sta facendo, dove va, in che modo trascorre il suo tempo e, a ruota libera, non controlla i suoi istinti.
La relazione è arte in evoluzione
di Giacomo BrunoTransitare dalla giovinezza e voler apparire più grandi con scelte impulsive, fino a giungere alla maturità e apparire più vecchi di quel che si mostra con responsabilità stringenti, induce panico, a volte ossessione, dinanzi a sicuri segni di cedimento fisico e affettivo.
Filtrare l’Amore
di Giacomo BrunoIngredienti di un gioco sensuale e vitale per manifestarsi complicità, per far nascere feeling nella coppia, “profumare” la relazione con aromatici incontri e vivere lo spazio di casa come località multisensoriale, sono:
Stupire.
Coinvolgere.
Stimolare tutti i sensi.
Intimità.
Spazio al giocare assieme.
Inventiva.
Novità stimolanti.