Foto Iniziale

Come scegliere il campo di battaglia: Market e Stock picking

Ben ritrovati cari lettori di questo blog. E’ un bel po’ che non scrivo per voi, ma ricordate che sono sempre rintracciabile sul mio sito qualora avesse delle perplessità o dei quesiti da propormi. I mesi che ci siamo appena lasciati alle spalle sono stati davvero caratteristici per i mercati finanziari.

Inserito da
Foto Iniziale

Effetto “ritardato” dei tassi di interesse

La politica monetaria di un paese, o di una comunità di stati, è completamente gestita dalle banche centrali. Le banche centrali hanno due poteri fondamentali, poteri che possiedono un gran peso macroeconomico, e che influenzano le interazioni e le interdipendenze tra i mercati (intermarket analysis). I due poteri di cui le banche centrali dispongono sono: variare il tasso di riferimento e stampare nuova moneta. A questo punto siamo di fronte a dei parametri che sono in grado di influenzare l’intero apparato economico e finanziario di un sistema sociale.

Mercati, operatori & opzioni

Foto Iniziale

Salve cari lettori. In questo post voglio farvi una panoramica del mercato finanziario e dei suoi operatori, fino ad arrivare alle opzioni finanziarie viste in tutto il loro splendore.
Possiamo definire il mercato finanziario il luogo dove è posta in essere la compravendita di strumenti finanziari. La ragion d’essere del mercato finanziario è ovviamente la moneta ed il suo valore, il cui andamento dipende dal mercato internazionale delle valute (forex). Parallelamente al mercato finanziario si muove anche la borsa merci, dove sono quotati i commodity futures, ossia dei derivati molto simili a polizze di deposito che assicurano  la disposizione su uno stock di merce.

Fischioni & Straddle

Foto Iniziale

Ben ritrovati stimatissimi lettori di questo blog, come promesso nel precedente articolo oggi vi farò conoscere la vera forza delle opzioni finanziarie, ed in particolar modo esamineremo due strategie differenti, una direzionale ed una neutrale. Le strategie che vi presento sono due:

Inserito da
Foto Iniziale

Market Profile

Salve cari lettori, oggi, dal momento che nel precedente articolo vi ho presentato l’intermarket analysis, vorrei proporvi un nuovo strumento di analisi, e dal momento che è uno studio incentrato sulla valutazione del mercato in generale, personalmente lo inserisco nella cassetta degli indicatori macroeconomici, andando così a completare il quadro dell’analisi macro.

Inserito da
Foto Iniziale

Intermarket analysis: metodologie e applicazioni

Salve cari lettori, oggi vi scrivo il primo articolo dell’anno, e proprio in tale occasione vorrei parlarvi di un argomento totalmente nuovo; si tratta di un’ulteriore analisi, che ha un nome diverso ma che io classifico come strumento macroeconomico: si tratta dell’intermarket analysis.

Inserito da

I cicli del mercato: l’unica spiegazione dell’attuale recessione

Foto Iniziale

Salve cari lettori, oggi vorrei parlarvi di un argomento di grande attualità, e cioè la crisi economico-finanziaria che gli USA, e quindi il mondo, stanno vivendo. Dico il mondo in quanto una crisi che colpisce gli USA andrà a colpire inevitabilmente il resto del mondo.

Inserito da

Rating, downgrade & upgrade

Foto Iniziale

Salve cari lettori. In questo articolo voglio evidenziare quello che può essere definito un elemento in più per analizzare con successo un investimento. L’oggetto di studio è il rating di un investimento, ossia un indicatore che valuta sinteticamente la qualità di un titolo e che, allo stesso tempo, è in grado di influenzarne la futura quotazione.

Inserito da
Foto Iniziale

Opzioni contro Azioni: leva maggiore e minori rischi

Salve cari lettori, oggi vorrei parlarvi delle grandi potenzialità di profitto e di leva finanziaria delle opzioni. Prima di iniziare voglio dirvi che questo articolo interessa tutti, ma in particolar modo i principianti che si affacciano, o si sono affacciati da poco, in un mondo complesso ma straordinario: il mercato finanziario.

I trading systems e le opzioni

Foto Iniziale

Salve cari lettori. Oggi parliamo di un elemento essenziale del trading. Si tratta di un elemento molto soggettivo, che descrive nella sua più profonda essenza il carattere e la mentalità di un trader: il trading system. Il trading system non è altro che uno strumento che il  trader si costruisce per analizzare dei titoli ed operare nel mercato.

Inserito da

I tassi di interesse e la loro influenza sulle opzioni

Foto Iniziale

Salve cari lettori, in questo breve ma intenso articolo voglio parlarvi di un aspetto “nascosto” delle opzioni, ho detto nascosto perché generalmente in materia di opzioni non se ne parla quasi mai, e vengono considerati sempre come fossero irrilevanti, sto parlando dei tassi di interesse. I tassi di interesse in alcuni periodi possono avere un impatto significativo sul valore delle opzioni. Tant’è che uno dei parametri su cui ci si basa per definire il valore di un opzione sono proprio i tassi di interesse.

Inserito da
Foto Iniziale

PSYCHO TRADING (Parte 2)

Salve cari lettori, ecco la seconda parte di “Psycho trading”. Si tratta di un articolo in cui continueremo a discutere delle tematiche emotive che assaliscono i “poveri” trader durante il corso della loro carriera. Fare trading è bellissimo, è la mia passione, si guadagnano molti soldi, ma a volte riconosco che può essere un po’ stressante per la mente.

Inserito da
Foto Iniziale

Gap gap… down down

Salve cari lettori. Vi scrivo per ricordarvi le eccezionali opportunità che offre oggi il trading. Siamo in un momento di crisi finanziaria, l’economia degli USA vacilla, e al suo seguito anche le economie europee e asiatiche tremano. Proprio per questi scenari di alta volatilità e instabilità fare trading non è mai stato così redditizio. I frequenti crolli e rimbalzi del Dow Jones e del Nasdaq possono far guadagnare cifre da capogiro in una sola giornata di negoziazione.

Inserito da

Il professionista delle opzioni: PSYCHO TRADING

Foto Iniziale

Salve a tutti, per prima cosa voglio scusarmi con i lettori di questo blog a cui non ho risposto ai commenti nei miei precedenti articoli. A dirvi la verità mi sto dilettando con i blog solo dopo essere venuto a contatto con la Bruno Editore, perciò non ero abituato a frequentarli periodicamente. Ma ora ho impostato la mia foto con Gravatar e sono pronto a chiarire qualsiasi vostra esigenza.

Inserito da

Una giornata da 900 miliardi di dollari

Foto Iniziale

Salve a tutti, per le presentazioni rimando al mio primo post, ora veniamo subito al dunque. Dopo i fatti accaduti in settimana a Wall Street non posso che farmi vivo nuovamente, e ribadire quanto sia potente il trading speculativo. Stiamo vivendo un periodo di grandi cambiamenti e mai come ora può essere conveniente entrare nei mercati finanziari. Wall Street sta passando un brutto periodo di forti ribassi, ne sono la dimostrazione la grave crisi dei mutui e il pesante crollo dei titoli finanziari.

Inserito da