Nel mio girar per case e nel confrontarmi con le persone, mi sono accorto di una cosa allarmante: la cultura finanziaria scarseggia pericolosamente! Parlando con la gente, viene fuori una smisurata cultura calcistica, politica e una smisurata conoscenza di vizi e virtù di personaggi più o meno famosi. Non che ci sia nulla di sbagliato, ma perché non aumentare il proprio sapere anche su quelli che sono gli aspetti economici della nostra esistenza? Troppo spesso capita di ricordarsi del proprio conto corrente solo quando finisce in rosso, oppure di conoscere il livello dei tassi d’ interesse solo quando dobbiamo richiedere un finanziamento. Non va bene!
TRE TRUCCHI PER PARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO: LA SCELTA DEL C/C
“Ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato”, questo è un vecchio adagio di Somerville. Questa frase piacerà a molti, in particolare ai diversamente giovani come me, ma, mi duole dirlo, questa massima non vale più ai giorni nostri.