“Un musicista deve fare musica, un artista deve dipingere, un poeta deve scrivere,
se vuole essere in pace con sé stesso. Ciò che un uomo può essere, deve essere. Deve essere fedele alla propria natura. Questa necessità si può chiamare l’auto-realizzazione“.
Come è possibile cambiare il modello di realtà elaborato dal nostro cervello?
di Giacomo BrunoChiedi e ti sarà dato.
Il legame con il nostro passato è rappresentato dalle emozioni. Le mie emozioni appartengono al passato perché fanno parte delle mie esperienze: da bambino ho voluto toccare il fuoco, mi sono scottato e ho provato dolore. Io sono legato al mio passato, non al mio futuro. Del futuro non ho ancora fatto esperienza, quindi non posso averne emozioni.
Come diventare più attivi nella propria vita potenziando l’autostima
di Giacomo BrunoHo sempre avuto una forte predilezione per esplorare tutto quello che riguarda la natura umana, la psiche.
Ogni aspetto della nostra personalità porta con sé una miriade di sfaccettature interessanti. Osservandole ed esaminandole, possiamo trarre informazioni preziose per il nostro benessere psico-fisico.
Come è possible cambiare la propria realtà
Il nostro personale modello di realtà nasce anche dalle nostre convinzioni, coltivate anno per anno. “Il pericolo non viene da ciò che conosciamo, ma da ciò che crediamo sia vero e invece non lo è”, diceva Mark Twain. Siamo il risultato diretto dei nostri convincimenti. Ciò che noi crediamo determina i nostri risultati. Lo sappiamo bene, lo viviamo ogni giorno sulla nostra pelle.