Come educarsi alla vita

Uniti e DistintiBisogna, dunque, riprendere il valore dei termini ordine e disciplina per rimodellare il significato della funzione educativa e apprendere come educarsi ad agire. L’educazione evoluta non è più in funzione dei singoli insegnamenti, non esaurisce la sua portata a scuola e fino a diciotto anni, non è delegabile agli altri fuori del nucleo familiare e non è un optional da affibbiare a qualche attività passatempo o alla tecnologia dilagante.

Inserito da

Come mettere in atto una comunicazione efficace scritta e parlata

Parlare in modo chiaro è la prima regola per conquistare il proprio uditorio che, di conseguenza, sarà più incline ad assecondare eventuali richieste. Scrivere meno (evitando inesattezze e prolissità) e in modo efficace riduce i costi della carta stampata, i tempi per l’elaborazione e lettura del documento, lo spazio per l’archiviazione, gli errori nella compilazione e nell’invio dei moduli; rende più facile e immediata l’elaborazione delle informazioni, migliora l’immagine dell’Ente o azienda e induce, attraverso la formazione del personale, a prediligere qualità e sintesi nell’elaborazione dei testi scritti.

Inserito da