Un giorno un erudito si recò da un maestro zen per porgli alcune domande sullo zen. Quindi il maestro zen parlò, ma l’erudito lo interruppe più volte con i suoi commenti, del genere: “Oh si, anche noi abbiamo questo”, e così via. Alla fine il maestro zen tacque e cominciò a servire il tè all’uomo dotto; continuò a versarlo nella tazza, anche se piena, e il tè traboccò. “Basta così! Non ci sta altro tè nella tazza!” interruppe l’erudito. “Lo so” rispose il maestro zen. “Se prima non svuoti la tua tazza, come puoi assaporare la mia tazza di tè?”
Tag Archivi: Linguaggio del Corpo Dinamico
Categorie:
Apprendimento, PNL
1
Giacomo Bruno in TV
Giacomo Bruno intervistato al TG1
Giacomo Bruno alla Camera dei Deputati
Giacomo Bruno all'Università