L’ebook protagonista del Salone del Libro 2010

Buongiorno a tutti! Appena rientrato da Torino, mi affretto a raccontarvi le impressioni a caldo sul Salone del Libro

Da subito ho notato che la parola d’ordine di quest’anno era ebook e naturalmente la cosa mi ha fatto molto piacere, giacchè sono 8 anni che la Bruno Editore promuove la cultura dell’ebook.

C’era grande fermento e grande partecipazione da parte del pubblico… ho avuto la netta sensazione che la gente volesse saperne di più sul libro digitale, al di là delle notizie che si sovrappongono in queste ore sull’interesse per l’ebook di editori come Telecom o Mondadori o RCS.

Durante il mio intervento alla conferenzaEbook: dalla carta all’elettronica” promossa da Simplicissimus, ho percepito una grande attenzione verso la nostra casa editrice e la nostra esperienza, certamente più articolata e consolidata di tanti altri che scoprono ora le funzionalità degli ebook.

Erano davvero molte le cose che avrei potuto raccontare… la presenza su Amazon, quella ancora più tempestiva su iPad e il recentissimo ingresso con 172 titoli nella sezione ebook del portale IBS.

Ho preferito presentare la nostra mission, mettendo l’accento sull’assoluta compatibilità del formato ebook con il settore della formazione e della manualistica.  E lasciando al pubblico la possibilità di scoprirci attraverso il nostro sito.

Pubblico qui il video del mio intervento (dal 4° minuto in poi), preceduto dal contributo di Anita Molino di FIDARE (Federazione Italiana degli Editori Indipendenti).

Uno speciale ringraziamento va ad Antonio Tombolini per lo spazio che ci ha dedicato all’interno del suo Simplicissimus Ebook Show.

Vi salutiamo, alla prossima notizia!

A cura di Giacomo Bruno & Viviana Grunert

Pubblicato il: 18 Maggio 2010