6 Trucchi per smettere di fumare senza prendere peso

Foto Iniziale

Andrea TeresiUna grande paura di chi smettere di fumare è quella di ingrassare. Spesso sento frasi del tipo: “Mi piacerebbe smettere, ma la preoccupazione di ingrassare mi blocca quindi evito di provarci”. Coscientemente, si desidera farlo, ma inconsciamente si strutturano nella mente falsi miti che frenano.

Ci sono persone convinte che fumare fa dimagrire e che la nicotina, di fatto, inibisce l’appetito; altre credono che non fumando il metabolismo rallenti notevolmente. Analizziamo i fatti: Smettendo si percepiscono meglio odore e sapore dei cibi, quindi migliora l’appetito. Non definirei questo svantaggioso, anche se può portare a prendere qualche chilo. Inibire alcuni sensi, come fanno i fumatori, e’ come decidere di mangiare cibo cattivo per evitare di mangiarne tanto.

Alcuni sostituiscono la gestualità del fumatore con l’abitudine di smangiucchiare dolciumi, perché  bisognosi di surrogati. Smettendo di fumare con l’Ipnosi questo non succede perché cambiando nel sub-cosciente l’identità del Fumatore con quella dell’Ex-Fumatore, si eviteranno mancanze.

La nicotina provoca un’accelerazione del battito cardiaco, quindi, in minima parte, del metabolismo. Già dopo poche ore di astinenza, il battito si normalizza ed anche il metabolismo rallenta lievemente. Con questo diventerebbe opportuno scegliere di essere tachicardico per dimagrire?

Fumare e’ deleterio per la salute; smettere forse farà prendere due chili e se dovesse accade, quanto ci vorrebbe a perderli? Scambiereste l’essere Ex-Fumatori con due chili di sovrappeso? Un aumento di peso superiore a tre chili non e’ mai imputabile all’astinenza da nicotina, ma all’adozione di scorrette abitudini alimentari; prenderne coscienza e‚ importante per invertire subito la tendenza ad ingrassare.

Se dovesse venirvi voglia di fumare, diluite il desiderio bevendo un bicchiere d’acqua e noterete come questo scomparirà. Naturalmente anche un’attività aerobica regolare aiuta perché stimola il metabolismo, quindi ne compensa la normalizzazione.

Le credenze popolari “lavano il cervello”. Senza rendervene conto le avete fatte penetrare nel vostro sub-cosciente, consentendogli di diventare convinzioni capaci di condizionare scelte e comportamenti. Da oggi evitate di farvi influenzare da falsi miti e, per mantenere la linea, seguite questi 6 semplici consigli che ritroverete anche nel mio ebook:

1.Mangiate solo quando avete fame.
2.Mangiate spesso ed in piccole quantità.
3.Lasciate sempre qualcosa nel piatto, non dovete buttarlo via, potrete mangiarlo in un alto momento.
4.Posate forchetta e coltello dopo ogni boccone, cosi’ darete il tempo allo stomaco di accorgersi che si sta’ riempiendo.
5.Gustate ogni boccone al 100%.
6.Se avete il dubbio di essere sazi, smette subito di mangiare.

A cura di Andrea Teresi

Pubblicato il: 2 Gennaio 2012