La verità è spesso sotto i nostri occhi!
Quante volte ci troviamo in un contesto, magari di fronte ad una persona cara o un collega, oppure all’interno di un gruppo, e ci rendiamo conto che succede qualcosa intorno a noi che non quadra.
All’interno della comunicazione degli altri c’è qualcosa che dietro una veste di apparente normalità cela qualcosa che ci mette a disagio. Una sensazione che agli occhi dei più sprovveduti della comunicazione non è spesso neanche riconducibile al messaggio recepito.
Tuttavia anche ai meno esperti in questi contesti si viene ad accendere una spia. Qualcosa non va. Ma cosa?
A volte qualcuno più intuitivo riesce anche a percepire che questa sensazione nasce da qualche bugia appena ascoltata. Tuttavia non si sa se può essere più utile far finta di niente o tentare di mettere in evidenza la sensazione di incongruenza ravvisata.
La verità è un valore importante ma per molti l’amicizia e l’amore passano in primo luogo.
Come comportarsi allora? E’ un argomento da approfondire?
Chiedete pure. Cercherò di soddisfare la vostra sete di conoscenza.
Saluti affettuosi…
A Cura di Valter Romani,
Autore di “Scacco alle Bugie”