Aumentare il TrustRank con le Keywords
Oggi vi spiegherò dei fattori determinanti per far raggiungere un maggiore TrustRank ai vostri articoli; in parole povere vedremo come far in modo, con un piccolo accorgimento, di dar rilevanza ai contenuti che scrivete sul web.
Questo fattore prosegue il tema dei link, spiegato sotto vari aspetti e funzionalità negli scorsi articoli, ti consiglio di leggerli :
Un indice di Popolarità: Cosa è il PageRank
La Popolarità Web con il LINK POPULARITY
I Segreti per Aumentare Il LINK POPULARITY
I segreti degli outbound links e backlink per il Pagerank e il Link Popularity
Come è possibile osservare, l’argomento LINK è molto vasto, per questo ho dedicato molti articoli a questo fattore.
Ora ti spiego un ulteriore pratica che nessun può mancare di omettere nello scrivere articoli. Questa pratica si basa acquisendo il Punto di vista di Google.. Spiego meglio..
Google segue determinati canoni per posizionare un articolo o un intero sito web, uno di questi è valutare le risorse interne, in questo caso se parliamo di link è chiaramente ciò che LINKI, cioè quali risorse esterne proponi.
In pratica gli spider passano dalla pagina web, mentre l’attraversano incontrano dei link, la maggior parte delle volte questi link vengono seguiti.
Nel momento in cui lo spider segue il link dà un punteggio di qualità alla nostra pagina in base a ciò che ho LINKATO. Più alto sarà questo punteggio, più alto sarà il posizionamento di un articolo su determinate keywords.
Allora quali link usare e come LINKARE le risorse?
Prima di tutto ti espongo un segreto:
“Nella stesura di un articolo, il fattore principale a cui attenersi per il posizionamento sui motori di ricerca è il TITOLO, a seconda del titolo compiamo le azioni necessarie per posizionare l’articolo. All’interno del titolo inseriamo le keywords che seguiranno nel testo, questo avviene seguendo tutti i vari canoni SEO per dare rilevanza a quelle keywords.”
Questo fattore è semplicissimo è potente allo stesso tempo. Ti faccio degli esempi pratici.
Questo articolo si chiama Aumentare il TrustRank con le Keywords , come posso ottimizzare questo articolo per i motori di ricerca al fine di avere un buon TrustRank? Ti spiego io cosa osservo e come proseguo.
(1) Valutare le keywords: le keywords principali sono TrustRank, Keywords e Link, quindi so che devo dare rilevanza a queste tre keywords.
(2) Usare la keywords density: in base alle keywords del titolo inserisco nel testo tali keywords, secondo una densità che si aggira dal 1 al 5%.
(3) Valorizzare le keywords con grassetto e corsivo : come di consueto diamo rilevanza alle keywords, rendendole più visibili, con i comandi grassetto e corsivo; è consigliabile non usare troppo tali comandi, anche perché Google si accorge che lo fai di proposito e questo può diventare penalizzante, io evidenzio le keywords sono alcune volte nel testo.
(4) Utilizzare la prossimità e prominenza : in pratica sul titolo Aumentare il TrustRank con le Keywords, ho 2 FRASI CHIAVE importanti, Aumentare il TrustRank e TrustRank Keywords, e su queste che devo lavorare principalmente.
Cos’è la prossimita? La Prossimità è la vicinanza dei termini che formano una frase , in questo caso stiamo parlando di 2 keywords associate che formano una frase chiave.
Esempio: con la frase chiave “Racchette Tennis” la prossimità delle keywords è del 100%; scrivere invece “Le Racchette dei Campioni di Tennis”, la prossimità della frase chiave “Racchette Tennis” scende drasticamente.
Voglio ricordare inoltre che gli utenti cercano sui motori frasi chiave, per tanto in questo articolo abbiamo 2 frasi chiave da sfruttare (Aumentare il TrustRank e TrustRank Keywords) in base sempre al TITOLO.
Se utilizziamo più volte nel testo le parole con 100% di prossimità, è più probabile ottenere ottimi posizionamenti sulle keywords che abbiamo scelto. Quindi questo articolo per essere posizionamento bene deve contenete al suo interno le frasi chiave “Aumentare il TrustRank” e “ TrustRank Keywords”
(5) Sfrutto il fattore Keywords-Link: questo è il FATTORE PIÙ IMPORTANTE, mi sono dilungato troppo e te lo spiego nel prossimo articolo..
Spero di non essere stato troppo tecnico, ho cercato di rendere l’argomento il più semplice possibile.
Buon Posizionamento WEB!
A Cura di Lorenzo De Santis,
Autore di “E-Commerce da Zero a Cento”