Come combattere l’ansia da prestazione
Sai che cos’è l’ansia? È il meccanismo di partenza della paura. È paura di non farcela, di non essere all’altezza. Quindi, se ti chiedo di parlare in pubblico, cosa provi? Certamente ansia, paura del giudizio degli altri, ma anche del giudizio che dai a te stesso. Sei in grado di gestire l’ansia a livello cognitivo? No, perché fa parte del circuito emotivo. Ciò vuol dire, quindi, che hai poca possibilità d’intervenire con la forza di volontà.
Come sedurre con l’enneagramma
di Giacomo BrunoIn questo articolo vorrei porre la tua attenzione su come procurarti un partner ideale.
Diciamoci la verità: tutto il resto è relativo! Anche se viviamo in una società ipertecnologica, con concetti profondi e occupazioni impegnative, siamo esseri viventi, e come tali il nostro primo compito è perpetuare la nostra specie. La ricerca del partner, quindi, dovrebbe essere in cima alle nostre priorità.
Come diventare Mediatore Civile
La rivoluzione è alle porte: dal mese di marzo, per risolvere i vostri problemi legali, non ci si recherà più davanti al giudice, ma davanti al mediatore civile!
Passeremo dalla cultura del “mi faccia causa!” alla cultura del “andiamo dal mediatore!”.
Scopriamo insieme chi si cela dietro questa nuova figura.
Non è crisi per tutti se si va in Oriente
di Giacomo BrunoUn gruppo italiano, leader nella moda a livello mondiale, ha archiviato i primi nove mesi del 2010 con risultati in forte crescita: il fatturato ha raggiunto 1,38 miliardi di euro, aumento del 31% e utile netto pari a 156 milioni di euro (pari all’11% delle vendite). L’EBITDA ha raggiunto il valore di 330 milioni di euro.
Come riscoprire la natura femminile
di Giacomo Bruno“Le donne in carriera, le donne in politica, in diplomazia, ma anche le semplici impiegate di banca, le trovo tutte aggressive e di modi sgradevoli. Non sopporto più i loro comportamenti arroganti, la mancanza di rispetto. Mi sembra che le donne italiane abbiano perso femminilità. Sono diventate dei maschiacci”.
Come vivere un 2011 straordinario
Siamo nel 2011: per alcune persone sarà semplicemente un altro anno, ma per coloro che ne avranno il coraggio e la grinta, potrebbe essere l’opportunità per crearsi un anno straordinario!
A te piacerebbe vivere un 2011 pieno di gioia, amore e abbondanza? Vuoi dire basta a tutto ciò che non ti è piaciuto nel 2010? Se è ciò che vuoi, puoi cominciare da subito.
Le competenze comportamentali
La contestata riforma universitaria, conosciuta come riforma Gelmini, ha aperto il dibattito sull’apprezzamento che il mercato del lavoro riconosce ai nostri laureati. Sono molti gli articoli apparsi sull’argomento, ma mi sembra importante sottolineare che le aziende sembrano dare più importanza alle competenze comportamentali degli individui piuttosto che alle loro cultura e alle capacità acquisite.