Ciao ragazzi, questa è una settimana di fuoco per la stampa nazionale, che sta finalmente dando il giusto peso al mercato degli ebook.
Concentrati sempre sulla soluzione e mai sul problema
Settembre è un mese particolarmente positivo per me. Dopo la partecipazione come relatore e autore allo splendido Evento del Club degli Autori Italiani, organizzato in maniera magistrale dalla Bruno Editore a Roma, ieri ho dato il via ad una nuova avventura.
Motori di ricerca e nuovi sviluppi d’impresa
Alcune delle più rilevanti realtà imprenditoriali del nostro tempo sono basate su attività online e tra queste, indubbiamente, si collocano anche i motori di ricerca.
Come molti di voi sanno, si tratta di quei software che consentono la ricerca di contenuti online, in cui siano presenti parole o frasi indicate dall’utente.
Ebook in Italia: situazione demografica Nord/Centro/Sud
Ciao ragazzi, oggi un opinionista di un’importante quotidiano nazionale mi ha chiesto come sono distribuiti gli Autori di Ebook in Italia, se ci sono prevalenze nel Nord piuttosto che al Centro o al Sud o se la diffusione è generale in tutto il Paese.
Le Video-Interviste degli Autori del Club!
Buongiorno a tutti! Come promesso nel precedente post, finalmente i nostri 600.000 lettori mensili potranno conoscere e sentire dal vivo molti dei nostri autori!
Ebook: la guerra dei formati
Ciao ragazzi, il settore degli ebook continua la sua crescita esponenziale, infatti anche i dati di Luglio 2008, appena rilasciati dall’International Digital Publishing Forum segnano vendite di ebook per 4,5 milioni di dollari, con un incremento del +71% rispetto al Luglio 2007!
I bilanci dell’Alitalia: come si rischia il fallimento
In questi ultimi giorni si fa un gran parlare di Alitalia. Perché un’azienda che nell’immaginario collettivo era un fiore all’occhiello fino a poco tempo fa, al momento è in seria difficoltà e rischia il fallimento? Adesso tutti sono bravi a dire che i costi erano elevati in rapporto al flusso dei ricavi, non c’era sufficiente redditività sulle rotte internazionali, tutti si improvvisano esperti in materia.