In occasione del Festival della Letteratura di Milano ti offriamo la possibilità di acquistare
oltre 500 ebook a soli € 7,97+iva cadauno!
Approfittane subito, perchè la fiera dura pochissimi giorni e questi prezzi sono bloccati.
In occasione del Festival della Letteratura di Milano ti offriamo la possibilità di acquistare
oltre 500 ebook a soli € 7,97+iva cadauno!
Approfittane subito, perchè la fiera dura pochissimi giorni e questi prezzi sono bloccati.
“Chi non ha obiettivi propri, finirà per lavorare alla realizzazione di obiettivi altrui”: questa è una verità che si verifica più spesso di quanto non si creda. Alla domanda “Che cosa vuoi?”, le persone reagiscono fornendo risposte generiche del tipo: “Voglio la serenità”; oppure, dichiarano ciò non vogliono: “Non voglio essere schiavo del lavoro”; o ancora, richiamano ciò da cui vogliono allontanarsi: “Voglio smettere di fumare”.
Mi accade spesso di leggere dei consigli per raggiungere gli obiettivi e focalizzarsi sui risultati, ma raramente ho trovato anche dei suggerimenti per continuare a motivare se stessi e credere in ciò che si sta creando. Il mio “mantra” è sempre stato “esprimere la massima qualità”, che è un concetto diverso al perfezionismo. Chi cerca la perfezione corre incontro all’insoddisfazione, perché avrà la sensazione di non giungere a una conclusione.
Uno dei suoni più frequenti in negozio è lo squillo del telefono. Quanti di noi ne sono, per così dire, “perseguitati”? Spesso, la telefonata arriva inopportuna nei momenti meno adatti, per esempio mentre stiamo facendo qualcosa che non possiamo interrompere, oppure durante una conversazione con un cliente. Sappiamo bene quanto sia frenetica la tipica giornata di lavoro in negozio: ci manca solo il telefono!
Per i partner nella coppia, legittimi e necessari l’una all’altro, la loro presenza non è sufficiente a garantire il “ben agire”. Astrazioni, belle parole vuote, superficiali romanticherie, sono retorica di amoreggiamenti inconcludenti mentre ci vogliono fatti, competenze per fare bene insieme, stare bene, fare star bene e portare a “casa” i risultati con un senso in ciò che cerchiamo nella vita. Un senso per noi e per tutti. L’incontro che da valore alle relazioni, alle cose e rende fecondo il vivere insieme.
“Ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato”, questo è un vecchio adagio di Somerville. Questa frase piacerà a molti, in particolare ai diversamente giovani come me, ma, mi duole dirlo, questa massima non vale più ai giorni nostri.
Nella settimana in corso alcuni incontri con studenti universitari e ragazzi alla ricerca della prima occupazione, in concomitanza con le notizie poco incoraggianti sull’andamento del mercato del lavoro, mi ha fatto pensare alla possibile utilità di un nuovo capitolo dell’ebook già pubblicato con il titolo “Sopravvivere al lavoro”.
Giacomo Bruno intervistato al TG1
Giacomo Bruno alla Camera dei Deputati
Giacomo Bruno all'Università
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.